Cronaca

Pensioni, attenti al Fisco: in questi casi va sempre fatto l’ISEE

Published by
Ramona Buonocore

Alcuni pensionati sono obbligati a compilare l’ISEE: ecco in quale caso c’è quest’obbligo e quali sono i documenti necessari.

I pensionati italiani sanno benissimo che, per godere di varie prestazioni legate al reddito come le maggiorazioni sulle pensioni, la quattordicesima, l’Assegno Sociale e l’esenzione del ticket sanitario non hanno bisogno di presentare l’ISEE. In questi casi, infatti, si guarda al reddito e non alla situazione economica equivalente indicata nell’attestazione ISEE.

Quando i pensionati devono presentare ISEE- Cityzen.it

Ci sono però altre prestazioni e servizi che possono essere fruiti anche dai pensionati solo previa presentazione dell’ISEE. E’ questo il caso, ad esempio, dell’integrazione della pensione con il nuovo Assegno di inclusione oppure se percepisce l’Assegno unico per figli a carico. Vediamo allora quando anche i pensionati sono obbligati a fare l’ISEE ogni anno.

ISEE 2024: ecco quali pensionati dovranno presentarla

L’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente è obbligatorio per i pensionati solo se serve per accedere a una serie di prestazioni e servizi agevolati. Tra questi rientrano le prestazioni sociosanitarie, come l’assistenza domiciliare per maggiorenni con disabilità o non autosufficienti, oppure il ricovero presso istituti, residenze sociosanitarie assistenziali, Rsa, Rssa, residenze protette od ospitalità alberghiera.

Quando i pensionati devono presentare ISEE- Cityzen.it

I pensionati devono presentare l’ISEE anche se vogliono usufruire per il bonus per il sostegno al reddito delle famiglie, come l’Assegno di inclusione o l’Assegno unico per figli a carico o per i servizi a un costo agevolato, come la retta universitaria o la mensa scolastica. In tutti gli altri casi, l’Isee è facoltativo.

Per l’Isee si tiene conto della situazione reddituale e patrimoniale aggiornata a due anni prima dalla presentazione della Dsu. Quindi, per l’Isee 2024 si prende in considerazione il periodo d’imposta 2022. Ma quali sono i documenti che i pensionati devono presentare per ottenere l’ISEE 2024?

I documenti necessari per l’Isee pensionati nel 2024 sono: Certificazione Unica 2023; Attestazione Isee del nucleo familiare del coniuge (se presente); Documentazione relativa allo stato dei conti correnti (se il pensionato è titolare di uno o più conti correnti); Documentazione relativa al patrimonio immobiliare (se il pensionato è proprietario di uno o più immobili). Se il pensionato presenta l’Isee precompilato, non è necessario allegare la Certificazione Unica o la documentazione relativa allo stato dei conti correnti.

Tutti i pensionati possono richiedere molto semplicemente l’ISEE 2024. Innanzitutto il documento può essere richiesto presso un Caf o un patronato, oppure online sul sito dell’Inps. In quest’ultimo caso è necessario collegarsi al sito dell’INPS e, successivamente, accedere all’area personale MyInps tramite le proprie credenziali elettroniche e selezionare la voce “ISEE”.

Ramona Buonocore

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago