Attualità

Pensioni e Quota 96,7 di cosa si tratta? Ecco chi può fare domanda e quali sono i requisiti

Published by
Angela Guerra

Si sente nuovamente parlare di Quota 96,7 per le pensioni, ma di cosa si tratta e chi può accedervi? Ecco alcune informazioni utili

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, sono in molti a voler andare in pensione ma, a volte, la legge in vigore non consente loro di farlo; da qualche tempo, però, si sente nuovamente parlare di Quota 96,7, ma di cosa si tratta? Ecco i requisiti e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Quota 96,7: ecco i requisiti per la pensione anticipata (cityzen.it)

Com’è noto, dopo svariati anni di lavoro sono in molti quelli che vorrebbero andare in pensione e tra le opzioni vi è anche Quota 96,7, ma di cosa si tratta? Anzitutto, è necessario sapere che vi è la possibilità di accedere a tale possibilità solamente se si hanno sessantuno anni e sette mesi di età e se sono stati maturati trentacinque anni di contributi.

La richiesta potrà essere inoltrata entro e non oltre il prossimo 01.05.2024. L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha deciso di confermare tale data e di specificare che tale possibilità è data solamente a coloro che hanno svolto lavori usuranti e notturni. Inoltre, tale possibilità è data alle persone che hanno acquisito il diritto alla pensione agevolata durante il prossimo anno. Di seguito, altre informazioni relative all’argomento.

Quota 96,7, pensioni: ecco come funziona e alcuni dettagli utili

Vi è dunque la possibilità, solamente per alcuni lavoratori, di poter accedere a Quota 96.7 vale a dire quelli che sono hanno eseguito, nel corso degli anni, lavori usuranti e notturni.

Quota 96,7: ecco i requisiti per la pensione anticipata (cityzen.it)

L’INPS ha fatto sapere ai cittadini, mediante il messaggio n. 812 del 23.02.2024 che vi è la possibilità di fare richiesta per accedere a tale pensione anticipata fino allo 01.05.2024. Per inoltrare la richiesta vi è la possibilità di farlo solamente online mediante il modulo “AP45” ed è poi necessario allegare i documenti necessari; tra questi ultimi vi potrebbero essere le buste paga ed altri.

Come anticipato, vi sono requisiti necessari da rispettare oltre a quelli relativi al lavoro e questi sono invece concernenti gli anni di lavoro svolti e gli anni compiuti. Per avere accesso a Quota 97.6 è necessario avere sessantuno anni e sette mesi e almeno trentacinque anni di contributi previdenziali.

Vi è poi anche la possibilità di accedere a Quota 98.6 in questo caso bisognerà avere, oltre ai requisiti lavorativi, sessantadue anni e sette mesi e almeno trentacinque anni di contributi. Per quanto concerne, invece, il calcolo relativo agli anni lavorativi cosiddetti usuranti è necessario includere sia i periodi relativi ai contributi obbligatori che quelli figurativi. Se si hanno dubbi a riguardo è necessario chiedere consiglio ad un esperto in materia.

Angela Guerra

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago