Attualità

Perché tante persone aggiungono l’aceto ai fondi del caffè? Gli utilizzi ti lasceranno a bocca aperta

Published by
Angela Guerra

Gli ingredienti naturali, si sa, possono essere utili a tantissime cose e tra questi vi è l’aceto e i fondi del caffè, ma come utilizzarli? Ecco alcuni consigli

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, l’aceto ed i fondi del caffè possono essere usati per svariati utilizzi e alcuni molto probabilmente non si conoscono: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione e alcuni  consigli utili.

Aceto e fondi del caffè, 2 ingredienti dalle tante proprietà (cityzen.it)

Com’è noto, l’aceto di mele ed i fondi del caffè sono utili grazie alle loro proprietà e la rosa di possibili usi è davvero ampia, infatti, si va dalla cura della cute fino alle pulizie domestiche. Di seguito, saranno spiegati alcuni consigli da mettere in pratica relativi proprio all’uso di questi due ingredienti naturali e alcuni di questi, molto probabilmente, non sono noti a tutti.

Anzitutto, entrambi gli ingredienti possono essere messi in campo per la preparazione di un ottimo scrub così da rendere più bella e sana la cute.

L’aceto di mele è un ingrediente molto utile alla cute dal momento che ha un’ottima quantità di antiossidanti al suo interno e di conseguenza aiuta a proteggere la cute dai radicali liberi. Questi ultimi, infatti, potrebbero danneggiare le cellule della cute provocando l’invecchiamento precoce e non solo.

Aceto e fondi del caffè, il loro utilizzo può essere davvero utile: ecco alcuni consigli

L’aceto ed i fondi del caffè possono dunque essere molto utili per la cura della cute, il primo risulta essere utile per restringere i pori e di conseguenza limitare la produzione di sebo. In più, grazie alle sue proprietà sia antibatteriche che antifungine è possibile contrastare e/o prevenire l’insorgenza dell’acne.

Aceto e fondi del caffè, 2 ingredienti dalle tante proprietà (cityzen.it)

Per quanto concerne, invece, i fondi del caffè, si sa che la caffeina è un ottimo stimolante ed antiossidante; questo in più la caffeina potrebbe rendere migliore la circolazione del sangue e ciò può dunque migliorare anche la cute rendendola maggiormente luminosa e sana.

Questo ingrediente, come anticipato, può essere molto utile come esfoliante e quindi può eliminare le cellule morte, in questo modo la pelle risulterà essere più luminosa ed uniforme.

La preparazione dello scrub è facilissima, infatti, basterà fare un mix di entrambi gli ingredienti e se si vuole una maggiore idratazione allora può essere utile addizionare dell’olio d’oliva oppure un po’ di olio di cocco.

Lo scrub dovrà poi essere applicato sulla cute leggermente bagnata e praticare un massaggio circolare per un paio di minuti. Infine, sarà necessario risciacquare il tutto con dell’acqua tiepida.

Angela Guerra

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago