Categories: Attualità

Perdere 11 chili in 22 giorni: la dieta alimentare dagli eccellenti risultati

Published by
Valentina Trogu

Bastano 22 giorni per perdere più di dieci chili. Può sembrare un azzardo ma c’è un regime alimentare che sembra far miracoli.

Il nutrizionista Marco Borges ha creato la Dieta dei 22 giorni che è stata seguita da diverse star di Hollywood – come Jennifer Lopez e Shakira – per tornare al peso forma e restringere il giro vita. Vediamo come è strutturata.

La dieta dei 22 giorni per perdere 11 chili (Cityzen.it)

Vi segnaliamo una dieta che sta destando molta curiosità in Italia. Si tratta di un particolare regime alimentare ideato da Marco Borges, esperto di nutrizione e fisiologo dello sport. Beyoncé è stata la prima star internazionale a provare il metodo dei 22 giorni, seguita da Jennifer Lopez, Shakira, Pharrell Williams, Jay-z e Gloria Estefan. Se con loro si sono visti dei risultati soddisfacenti non bisogna credere che il regime funzioni in assoluto.

Anzi, prima di iniziare qualsiasi dieta consigliamo sempre di rivolgersi al proprio medico perché ogni persona è differente e potrebbe aver bisogno di metodi diversi per perdere i chili di troppo in sicurezza. La Dieta dei 22 giorni sembrerebbe garantire una perdita di peso importante senza contare le calorie ma puntando su una ripartizione precisa dei nutrienti. L’80% di carboidrati, il 10% di proteine e il 10% di grassi.

Com’è strutturata la Dieta dei 22 giorni

In 22 giorni si possono modificare le proprie abitudini e arrivare a perdere 11 chili. Alla base del cambiamento non solo il cibo ma anche una nuova attitudine mentale. L’obiettivo è imparare a gestire lo stress e introdurre abitudini sane nella routine quotidiana. Questo per 21 giorni, il 22esimo si noterà una versione migliore di sé sotto tanti punti di vista.

Come funziona la Dieta dei 22 giorni (Cityzen.it)

Il nutrizionista Marco Borges, dunque, parte dall’assunto che solo con una perfetta combinazione di mente e corpo è possibile raggiungere dei risultati soddisfacenti. Per quanto riguarda l’alimentazione servono molti vegetali e alimenti freschi e di stagione eliminando quelli elaborati. In questo modo il corpo si depurerà. Ottima la frutta secca e i semi oleosi, bandite le proteine animali.

Sì ai legumi, cereali, riso che apportano carboidrati, grassi e proteine secondo lo schema individuato da Borges. Niente snack e spuntini e se proprio non si riuscirà a farne a meno si potrebbe optare per snack naturali e barrette proteiche. Bisogna, poi, bere tanta acqua durante la giornata. Un bicchiere d’acqua ad ogni pasto, un bicchiere tra un pasto e l’altro, un bicchiere prima, durante e dopo l’esercizio fisico. Se fa caldo allora si deve bere di più evitando bibite zuccherate e gassate.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago