Il Ministero ha diffuso un altro richiamo alimentare, stavolta riguarda un salame toscano e un altro salume, contaminati da Salmonella.
Il motivo del ritiro dagli scaffali di due tipi di salame è la possibile presenza del batterio che scatena la salmonellosi, e dunque nei dettagli pubblicati dal Ministero della Salute compare la dicitura “rischio biologico”.
Attenzione dunque, chi ha acquistato dei salami recentemente è invitato a controllare, e se corrispondono a marca e lotti su cui grava il richiamo non vanno assolutamente consumati.
Scatta il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salame toscano per la sospetta presenza di Salmonella spp, un batterio che come sappiamo può causare tossinfezioni.
Chi ha acquistato i salami di cui divulghiamo le specifiche non deve assolutamente consumarli e deve riportarli al negozio per ottenere un rimborso.
Ricordiamo che nell’ultima settimana sono stati ritirati dagli scaffali diversi lotti di alimenti:
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…