Il Ministero ha diffuso un altro richiamo alimentare, stavolta riguarda un salame toscano e un altro salume, contaminati da Salmonella.
Il motivo del ritiro dagli scaffali di due tipi di salame è la possibile presenza del batterio che scatena la salmonellosi, e dunque nei dettagli pubblicati dal Ministero della Salute compare la dicitura “rischio biologico”.
Attenzione dunque, chi ha acquistato dei salami recentemente è invitato a controllare, e se corrispondono a marca e lotti su cui grava il richiamo non vanno assolutamente consumati.
Scatta il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salame toscano per la sospetta presenza di Salmonella spp, un batterio che come sappiamo può causare tossinfezioni.
Chi ha acquistato i salami di cui divulghiamo le specifiche non deve assolutamente consumarli e deve riportarli al negozio per ottenere un rimborso.
Ricordiamo che nell’ultima settimana sono stati ritirati dagli scaffali diversi lotti di alimenti:
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…