Il Ministero ha diffuso un altro richiamo alimentare, stavolta riguarda un salame toscano e un altro salume, contaminati da Salmonella.
Il motivo del ritiro dagli scaffali di due tipi di salame è la possibile presenza del batterio che scatena la salmonellosi, e dunque nei dettagli pubblicati dal Ministero della Salute compare la dicitura “rischio biologico”.
Attenzione dunque, chi ha acquistato dei salami recentemente è invitato a controllare, e se corrispondono a marca e lotti su cui grava il richiamo non vanno assolutamente consumati.
Scatta il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salame toscano per la sospetta presenza di Salmonella spp, un batterio che come sappiamo può causare tossinfezioni.
Chi ha acquistato i salami di cui divulghiamo le specifiche non deve assolutamente consumarli e deve riportarli al negozio per ottenere un rimborso.
Ricordiamo che nell’ultima settimana sono stati ritirati dagli scaffali diversi lotti di alimenti:
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…