Attualità

Permessi a rischio, i casi in cui si perde tutto e cosa fare per mettersi al riparo

Published by
Dario Quattro

Come funziona e alcuni dettagli da sapere circa i permessi non goduti del lavoratore nell’ipotesi di fallimento del datore di lavoro

Quando si parla di aspetti ed elementi che hanno a che fare, in generale, con il lavoro e con i diritti dei lavoratori, sono diversi i dettagli da poter approfondire e che potrebbero verificarsi a seconda dei casi. Tra questi, vi sono anche gli aspetti inerenti i permessi non goduti dai soggetti in presenza del rischio fallimento dell’azienda.

Permessi non goduti e rischio fallimento azienda – cityzen.it

A tal riguardo, potrebbe infatti verificarsi una fattispecie, ovvero uno scenario in cui il lavoratore a tempo indeterminato che abbia accumulato diverse ore fra permessi, rol ed ex festività, si ritrovi nella situazione di una azienda vicina e/ prossima alla chiusura. In tal caso, in tanti potrebbero chiedersi ed interrogarsi su come si potrebbe fare, e su cosa ne sarebbe dei suddetti permessi ed ex festività, ovvero se divengano o meno crediti o se si dovessero invece perdere.

A tal riguardo, occorre anzitutto tener presente che nell’ipotesi di fallimento per quel che riguarda i datori di lavoro, l’indennità sostitutiva dei permessi maturati e non goduti fa parte dell’area del privilegio (articolo 2751 bis, numero 1), proprio come nel caso delle retribuzioni non corrisposte. Si fa dunque riferimento, ad esempio, ai permessi rol e alle ex festività.

Rischio fallimento azienda e indennità sostitutiva dei permessi maturati e non goduti: quando si perde e una possibile opzione da considerare

Tanti dunque gli aspetti che destano attenzione e che possono essere di interesse quando si parla di lavoro e, nel caso specifico, dei permessi non goduti in presenza del rischio fallimento dell’azienda presso cui si lavora.

Permessi non goduti e ipotesi fallimento azienda, occhio a questi aspetti – cityzen.it

Occorre, proprio a tal riguardo, tener presente che il Fondo di garanzia INPS si occupa della copertura soltanto del TFR e delle ultime 3 mensilità, sino al massimale CIGS. Dunque, nel momento in cui il fallimento risultasse incapiente, il soggetto perderebbe l’indennità in oggetto. In uno scenario come quello in questione, si potrebbe considerare la possibilità di rivolgersi però al datore di lavoro.

Più nel dettaglio, qualora dovesse esservi una riapertura in futuro ed una proposta di una nuova assunzione, si potrebbe chiedere il riconoscimento di un emolumento periodico nelle buste paga, tale da poter coprire il credito che è stato accumulato nel corso del precedente rapporto lavorativo. Si tratta, ad ogni modo, di una opzione che non può esser imposta all’azienda neo costituta, chiaramente. Potrebbe tuttavia essere una soluzione di cui il datore di lavoro potrebbe tener conto ed accogliere, nel momento in cui questi dovesse tenere alla professionalità che il lavoratore ha mostrato di avere.

Dario Quattro

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago