Uncategorized

Pesce fresco per Natale? Non farti fregare, da questi elementi riconosci subito se è veramente buono

Published by
Mariachiara Tavano

Si sta avvicinando sempre di più il Natale e state pensando a come scegliere un buon pesce fresco? Ecco a cosa dovete fare attenzione.

Il mese di dicembre ha fatto il suo ingresso ufficiale e siamo già tutti in trepidante attesa per il Natale e l’aria di festa che porta con sé e aspettiamo per tutto l’anno. Il Natale è da sempre la festa di tutte le famiglie, dove anche chi abita e vive lontano riesce a sentirsi vicino e tutti i parenti sospendono la loro routine quotidiana per passare del tempo prezioso con i propri cari e le persone che ama.

Bisogna fare attenzione alla freschezza del pesce a natale (Cityzen.it)

Nessuno può rimanere inerte ed insensibile di fronte alla magia di questa festa, che oltre alla forte valenza e al significato religioso che contiene e per cui viene onorata e celebrata in ogni parte del mondo, ha anche una forte spinta sociale oltre che economica naturalmente, poiché a Natale, e già un mese prima che si cominci ad assaporare l’aria di festa, prendono avvio svariati acquisti e i negozi iniziano a riempirsi di persone così come le strade delle città, che diventano molto più affollate del solito.

Il punto è che bisogna comprare e comprare, cose per la casa, oggetti natalizi e decorazioni, regali per i nostri cari, e soprattutto, il cibo.

Ecco a cosa fare attenzione per avere del buon pesce fresco a Natale

Di tutto ciò che circonda e riguarda il Natale e ciò che porta con sé, non dobbiamo dimenticare nel modo più assoluto che il cibo fa la sua buona parte. Infatti di norma e per abitudine ci si riunisce a tavola con tutta la famiglia per celebrare si ala Vigilia di Natale che il giorno di Natale stesso. E il menù è differente. Il protagonista assoluto della Vigilia è il pesce.

Per avere del buon pesce fresco a natale si deve fare attenzione ad alcuni dettagli (Ansafoto-Cityzen.it)

Il problema è che tutti comprano a frotte il pesce nei giorni prima di Natale, per cui il rischio di comprare delle qualità scadenti, magari spendendo anche molti soldi, è sempre dietro l’angolo. Per cui dobbiamo fare attenzione ad alcuni particolari quando ci troviamo in pescheria per riempire il carrello.

Gli occhi del pesce devono essere accesi, non piatti ma un po’ bombati, di colore nero la pupilla. Il peritoneo che avvolge la zona della pancia e allo stesso modo le squame devono restare ben aderenti alla pelle e alle carni. La tinta della pelle deve essere bella accesa, le branchie dovrebbero essere rosse e devono profumare di alghe di mare. Il pezzo di carne dovrebbe essere al tatto compatto.

Mariachiara Tavano

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago