Attualità

Pesticidi nel 75% degli alimenti, è allarme – il supermercato è diventato una ‘fabbrica dei veleni’

Published by
Stefania Guerra

Pubblicato il report della EWG (Environmental Working Group) che come tutti gli anni analizza frutta e verdura e stila la classifica dei più contaminati da pesticidi.

Anche per il 2024 non ci sono buone notizie, anzi. Il 75% dei prodotti ortofrutticoli non Bio analizzati contiene tracce di pesticidi e altre sostanze molto pericolose.

Un campo agricolo su cui vengono utilizzati pesticidi – Foto: Canva

È risaputo che le conseguenze sulla salute a seguito di consumo di alimenti contaminati non siano immediate, ma dobbiamo sapere che l’esposizione prolungata aumenta i rischi di molte malattie. Ecco cosa è emerso dal report denominato “Dirty Dozen”, e cosa possiamo fare per tutelare la nostra salute.

Pesticidi e altre sostanze altamente dannose in frutta e verdura, la classifica di EWG

Tutti gli anni l’EWG pubblica la lista dei prodotti ortofrutticoli più (e meno) contaminati da sostanze nocive per l’uomo, ed è uscito il report per il 2024. 

Il pericolo pesticidi nella frutta e verdura è reale – Foto: Canva

Lo studio effettuato dagli esperti della EWG studio si basa sui “dati forniti dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), concentrandosi sul contesto statunitense“. 

In Italia anche EFSA ha recentemente pubblicato il report sulla presenza di pesticidi che rimangono negli alimenti consumati ogni giorno, e dal report emerge che le quantità di tracce rilevate sono in diminuzione rispetto agli anni passati. Ma questa non è propriamente una bella notizia, perché come è facilmente intuibile sono comunque molti anni che ognuno di noi è esposto a tali sostanze.

Tornando a EWG, gli esperti hanno analizzato random migliaia di campioni di frutta e verdura, arrivando alla conclusione che ben il 75% dei prodotti non bio conteneva tracce di pesticidi. Le tipologie principali trovate nei prodotti sono fungicidi, come fludioxonil, pyraclostrobin, boscalid e pyrimethanil.

Nella classifica, compaiono alcuni tipi di frutta e verdura dove è stata rilevata la presenza fino a più di 50 pesticidi, con minimi dai 13 ai 26:

  • fragole,
  • spinaci,
  • cavoli (riccio, verde e senape),
  • uva,
  • pesche,
  • pere,
  • nettarine,
  • mele,
  • peperoni,
  • peperoncini,
  • ciliegie,
  • mirtilli.

Per proteggere la propria salute da questi pericoli, il consiglio è quello di preferire cibi biologici, ma che ricordiamo non sempre hanno prezzi accessibili a tutti. Un altro consiglio è quello di accertarsi la provenienza del cibo che stiamo acquistando, perché nei Paesi extra UE non esistono regole rigide e dunque i prodotti sono meno sicuri rispetto ai nostrani.

Leggi anche: Allerta alimentare, la metà di quello che mangiamo ‘causa malattie gravi’, i dati shock

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago