Attualità

Piante a fiori, quali non comprare ad aprile: sono bellissime, ma ecco perché è meglio evitare

Published by
Dario Quattro

Sono piante a fiori bellissime, ma sarebbe meglio non comprarle ad aprile: le ragioni, quando comprarle e le alternative

Il periodo in cui inizia a farsi spazio la primavera, tra fine marzo ed inizio aprile, è anche quello che vede tanti appassionati iniziare a pensare alle piante da poter comprare per abbellire il proprio giardino o balcone. Le tante opzioni in tal senso non mancano, ma è anche bene sapere che vi sono alcune piante a fiori che, sebbene stupende, sarebbe meglio non comprare in tale periodo, aspettando quello giusto.

Fiori da comprare ad aprile: quali evitare e quando è meglio acquistarli – cityzen.it

Le piante a fiori sono degli elementi meravigliosi che sanno donare non solo colore, ma anche gioia e relax agli ambienti della casa. Non stupisce dunque che in molti si mettano alla ricerca delle piante da acquistare ad aprile, nel momento in cui cioè le temperature iniziano a salire e le giornate cominciano, via via, a farsi più lunghe.

Se, come detto, la scelta non manca, in alcuni casi sarebbe meglio frenare la voglia di acquistare determinate piante, rimandando l’acquisto, quando ci si trova magari in un vivaio o tra le bancarelle dei numerosi mercati che ospitano tantissime piantine colorate.

Un caso, ad esempio, riguarda i bellissimi Gerani, esposti e già fioriti. Quello di aprile non è periodo giusto, poiché si potrebbe trattare di piante coltivate in serra ed al caldo, come spiega Donna moderna, affinché sboccino prima. Tale aspetto, che finisce per rendere le piante maggiormente delicate, lo si può vedere dal colore verde pallido relativamente alle foglie e agli steli.

Sono sufficienti alcune giornate fredde per vederle sofferenti ed ingiallirsi. In tal senso, è preferibile attendere l’arrivo di maggio, per comprarli, così da esser sicuro di optare per gerani robusti e cresciuti all’aperto.

Quali piante a fiori non comprare ad aprile: Petunie, Primule e non solo, quando acquistarle e alternative

Tra le splendide piante a fiori che sarebbe meglio non comprare ad aprile, aspettando dunque un periodo migliore, vi sono anche le Petunie, altrettanto incantevoli. Potrebbero giungere dalle serre e finire per ammalarsi magari in presenza del primo sbalzo della temperatura, evento frequente nell’inizio della primavera. Ecco che ci si potrebbe poi ritrovare con piantine secche. Per le Petunie, sarebbe preferibile optare per l’acquisto di quelle in vendita dopo un mesetto.

Perché sarebbe meglio non comprare queste piante a fiori ad aprile: quando acquistarle ed alternative – cityzen.it

Vendute in stock ad un prezzo davvero conveniente ad aprile, si legge su Donna Moderna, spesso vi sono le Primule, che però stanno già facendo corolle sin dal mese di gennaio. Tali piantine in tal caso stanno per portare a termine la fioritura, e ci si potrebbe ritrovare con delle piante mezze secche in breve tempo.

Breve durata anche per le Ortensie, se acquistate su per giù ad aprile, visto che quelle in fiore potrebbero aver subito delle forzature. Il momento migliore per l’acquisto di tale piante a fiori è giugno. Si tratta dunque di piantine tutte bellissime, e occorre quindi soffermarsi soltanto sul periodo migliore in merito all’acquisto. È importante ad ogni modo consultare e rivolgersi agli esperti del settore per saperne di più e chiarire i propri dubbi.

Alcune delle soluzioni a cui pensare invece nell’ambito dell’acquisto delle piante a fiori ad aprile, possono riguardare le Rose, le Calendule, e ancora Tagete, Viola del pensiero ed Impatiens.

Dario Quattro

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

3 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago