Categories: Attualità

Come prevenire i pidocchi sulle piante e come rimuoverli con rimedi naturali: funzionano davvero

Published by
Dario Quattro

Come evitare i pidocchi delle piante e cosa fare per rimuoverli: occhio a questi aspetti da sapere su tema

Se nelle piante si notasse la presenza di minuscoli puntini, potrebbe trattarsi dei pidocchi delle piante. In tal caso potrebbero essere gli afidi, ovvero dei parassiti che si nutrono della linfa delle piante, facendo si che appassiscono o arrecando danni ai frutti.

Pidocchi delle piante, come rimuoverli e come prevenirne la presenza – cityzen.it

Ad esser prodotta dagli afidi è la melata, che assorda il nutrimento necessario per le piante, e inoltre sopra può crescevi una muffa nera, la fumaggine, anche in tal caso pericolosa per la pianta. Gli afidi maggiormente comuni sono bianchi oppure neri, ma possono anche aver altro colore, e la loro diffusione è rapida nel momento in cui il clima risulta assai caldo ed umido.

Per provare a prevenire la formazione di pidocchi della piante, anche in inverno, per chi ha piante in casa, sarebbe bene tenerle a distanza dalle fonti di calore. Inoltre, pulire con una certa frequenza foglie ed arbusti. Generalmente, questi parassiti hanno la tendenza ad attaccare piante giovani, e fra gli indizi che possono provarne la presenza, vi è lo strano affollamento di formiche all’interno del terreno dove vi è la pianta.

Sarebbe bene evitare di annaffiare le piante con acqua eccessivamente fredda, così come evitare l’uso di prodotti chimici. Pesticidi eccessivamente aggressivi potrebbero rendere più debole la struttura di fogli e pianta, così da renderla maggiormente vulnerabile.

Pidocchi delle piante, come rimuoverli con rimedi naturali: soluzioni da provare e passaggi

È possibile provare a rimuovere i pidocchi delle piante, facendo ricorso a rimedi naturali, tenendo a mente di ripetere il procedimento nel tempo e con costanza, dal momento che i parassiti non spariscono del tutto a seguito di un solo trattamento.

Pidocchi delle piante, i passaggi da seguire per rimuoverli – cityzen.it

Alcuni prodotti naturali da considerare in tal senso sono: spray a base d’ortica, sapone di marsiglia, aceto, aglio, bicarbonato ed olio di Neem.

Nel caso dell’aceto, è il suo odore a renderla una soluzione efficace da provare e sperimentare. Occorrerà ottenere una miscela naturale volta a rimuovere gli ospiti indesiderati senza arrecar danno alle piante.  Anzitutto vanno riscaldati due litri d’acqua, e poi presi cinquanta d’aceto bianco. Poi, aggiungere due cucchiaini di sapone di Marsiglia e mescolatore il tutto, lasciando raffreddare.

La miscela andrà poi messa in un contenitore spray e spruzzata tanto sulle foglie quanto sullo stelo dove si saranno notate le colonie. Sarebbe bene svolgere tale operazione di sera.

Passando al bicarbonato, occorre mescolare un cucchiaino di bicarbonato con tre cucchiai d’olio di oliva, occupando poi riempire una tazza d’acqua, mettendovi all’interno il composto. A questo punto, il tutto va messo in un contenitore spray, così da spruzzarlo sulla pianta, ma stando attenti a non spargerlo direttamente sui fiori.

Tale operazione andrebbe ripetuta ogni quindici o venti giorni, svolgendo così una importante attività di prevenzione per la pianta.

Questi, alcuni dettagli generali e consigli da poter valutare per prevenire ed allontanare i pidocchi dalle piante. Ad ogni modo è bene ed opportuno consultare i professionisti in materia per saperne di più, approfondire i vari aspetti da conoscere e chiarire i propri dubbi.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago