Spettacolo

Pierfrancesco Favino, è successo anche a lui: denuncia in arrivo

Published by
Francesco Bergamaschi

Pierfrancesco Favino non l’ha presa benissimo: possibile denuncia in arrivo da parte sua, è successo anche a lui.

Pierfrancesco Favino, è successo anche a lui: denuncia in arrivo (Ansa – Cityzen.it)

Pierfrancesco Favino è uno degli attori italiani più amati al mondo e lo dimostrano i milioni e milioni di fan che, ogni giorno, guardano i film e le serie tv di cui è stato l’assoluto protagonista. Ma non solo: il noto attore, che è stato anche in grado di co-condurre il Festival di Sanremo, è ormai un vero e proprio simbolo di enorme successo, un vero e proprio orgoglio per il cinema italiano e, in generale, per il Belpaese.

Per questo motivo, quindi, l’uomo ha una reputazione, sia dal punto di vista professionale che umano, davvero impeccabile, se non addirittura di più. Per questo motivo, per tutti i suoi fan, fa davvero male scoprire che è finito, come tantissimi altri Vip del mondo dello spettacolo, da Fedez ad Alessia Marcuzzi a Fabio Fazio, vittima di un vero e proprio furto di immagine per delle sponsorizzazioni truffa su Facebook.

A differenza di tante altre, però, forse quella che, suo malgrado, vede coinvolto l’ignaro attore è tra le più spiacevoli dal momento che, chiaramente con un fotomontaggio, si vede il noto attore venire “arrestato” dalla polizia. Sopra e sotto questa immagine, ovviamente, le solite frasi che hanno come obiettivo quello di incentivare il click su questa sponsorizzazione tramite Meta, in questo caso Facebook.

Pierfrancesco Favino, la sua immagine nelle pubblicità truffa di Facebook

La pubblicità, probabilmente truffa, su Facebook che sfrutta l’immagine di Pierfrancesco Favino (Facebook – Cityzen.it)

Al momento il diretto interessato non ha ovviamente ancora commentato questa spiacevole vicenda del suo volto utilizzato per promuovere quella che, almeno così sembrerebbe, ha tutta l’aria di essere un’attività fraudolenta. Purtroppo non è il primo e, allo stesso tempo, c’è la sensazione che non sarà nemmeno l’ultimo dei Vip e dei personaggi famosi che cadrà vittima, quantomeno dal punto di vista dell’immagine, di queste persone che provano ad utilizzare il “gancio” di un volto noto per cercare di dare “sicurezza” ed in un certo qual modo garanzia di questo presunto investimento.

Insomma, per cercare nel limite del possibile di contrastare queste spiacevoli sponsorizzate, sarebbe il caso che Meta o tutte le piattaforma social associate facciano qualcosa nella speranza di bloccare sul nascere queste attività che non solo screditano il diretto interessato, ma anche e soprattutto mettono in pericolo i risparmi di milioni e milioni di italiani.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago