Attualità

Pignoramento del canone di locazione: attenzione alla norma che mette nei guai tanti

Published by
Floriana Vitiello

Scopriamo cosa dice la legge sul pignoramento del canone di locazione. Ci sono cose importanti da conoscere per non finire nei guai.

Il canone è un contributo economico che il locatore si impegna a versare mensilmente per aver preso in affitto un immobile. Si tratta di un onere che ricade sul soggetto che ha stipulato il contratto di locazione con il proprietario di un’abitazione.

Affitto pignorato -Cityzen.it

Oggi vorremmo parlarti della possibilità prevista dalla legge di pignorare il canone di locazione di un immobile, nell’ambito di un procedimento di esecuzione forzata. Ecco tutto quello che devi sapere per evitare di finire nei guai.

Pignoramento del canone di locazione: fai attenzione, potresti finire nei guai

In base a quanto stabilito dalla legge tributaria italiana, in presenza di un debito è possibile procedere con un atto di esplorazione forzata per soddisfare il diritto del creditore. Il pignoramento di un bene, infatti, può riguardare sia un immobile che una parte del patrimonio del soggetto, entro determinati limiti.

Fai attenzione, potresti finire nei guai – Cityzen.it

Di solito prima del pignoramento di un bene c’è un’ingiunzione di un ufficiale giudiziario che avvisa il debitore della possibilità di andare incontro ad un atto di espropriazione forzata. La legge italiana prevede il pignoramento del canone di locazione?

Il canone di locazione, per il proprietario dell’immobile, rappresenta a tutti gli effetti una rendita e di conseguenza può essere sottoposto a pignoramento. Dunque quando si parla di pignoramento del canone di locazione questo fa riferimento all’importo ricevuto dal locatore e non da quello erogato dal locatario.

Secondo quanto stabilito dalla legge italiana il pignoramento dei canoni di locazione può avvenire ad opera di diversi soggetti, come creditori che hanno intenzione di recuperare il proprio credito Ma in realtà anche l’Agenzia delle Entrate o unente come il Comune o la Regione possono procedere in tal senso.

Prima di arrivare al pignoramento vero e proprio necessario che l’espropriazione sia preceduta da un atto ufficiale con titolo esecutivo. In pratica è necessario prima di tutto notificare il debito al soggetto interessato e, poi, rivolgersi ad un giudice che emetterà un atto giudiziario. La disciplina prevede nei casi di pignoramento del canone di locazione che l’inquilino venga avvertito della situazione.

È infatti possibile che egli non sia più tenuto a versare il canone al proprietario dell’immobile affittato ma direttamente al creditore. Così le somme saranno destinati ad un altro soggetto.

Affinché sia possibile procedere con il pignoramento del canone di locazione è necessario che il contratto di affitto sia opportunamente registrato.

Floriana Vitiello

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

4 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago