Attualità

Pignoramento: puoi evitarlo o bloccarlo se già in essere con le nuove normative salva famiglie

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Se il provvedimento di pignoramento è già in corso di esecuzione, è possibile bloccarlo? Ecco cosa prevedono le leggi in vigore.

Quando un debitore si trova nell’impossibilità di saldare quanto dovuto al proprio creditore, ecco che questi, il creditore, potrebbe quindi avanzare la richiesta di applicare nei confronti del debitore l’istituto del pignoramento, ovvero l’atto che consente l’espropriazione forzata di beni, liquidità e/o proprietà (come l’autoveicolo o un immobile) per ottenere il corrispettivo del valore del credito elargito ma non percepito nelle modalità e nelle tempistiche definite secondo gli accordi.

Il pignoramento è l’atto di espropriazione forzata di beni, liquidità e/o proprietà del debitore a favore del creditore – CityZen.it

Ora domandiamoci: il debitore può bloccare il pignoramento applicato a suo carico? Tanto per i beni quanto per la liquidità e/o le proprietà di cui dispone? Ebbene, la risposta ci viene fornita dalle leggi attualmente in vigore, che contemplano due casi specifici in cui per il debitore è possibile arrestare il procedimento di pignoramento.

Il primo fa riferimento alle tempistiche procedurali di ingiunzione del pignoramento: se l’ingiunzione viene comminata, il creditore deve consegnare l’atto d’ingiuzione (detto “di precetto”) all’ufficiale giudiziario dopo 10 giorni dalla sua ricezione e non oltre i 90 giorni dalla stessa. A questo punto, l’ufficiale giudiziario consegnerà la notifica al debitore e solo a partire dalla consegna scatterà l’esecuzione forzata. Tuttavia, se il debitore salda il dovuto subito dopo la notifica dell’atto di precetto al creditore, ecco che il pignoramento si blocca.

Evitare il pignoramento tramite la “Rottamazione 2023”

È tuttavia possibile bloccare il pignoramento anche attraverso la cosiddetta “Rottamazione 2023”: si tratta di una procedura che consente di ottenere la cancellazione totale di un debito fino alla soglia massima di 1.000 Euro. Inoltre, consente di pagare debiti di importi superiori alla soglia relativi a cartelle, multe e sanzioni emesse a proprio carico tra gli anni 2000 e 2022, in modo agevolato e ridotto.

Le scadenze fissate dall’Agenzia delle Entrate per i versamenti relativi alla rottamazione sono il 28 Febbraio, 31 Maggio, 31 Luglio e 30 Novembre – CityZen.it

La procedura consente di effettuare i versamenti dovuti in un’unica soluzione oppure a rate, senza l’aggiunta di interessi o di sanzioni, e solo per la quota capitale debitoria. Per avanzare la domanda di rottamazione occorre compilare esclusivamente per via telematica il modulo reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate Riscossione, seguendo le istruzioni riportate sul sito web istituzionale e scegliendo le modalità di adesione.

In caso di rateizzazione, è possibile suddividere l’ammontare totale in un massimo di 18 rate, da versare nel limite temporale massimo di 5 anni, entro le scadenze fissate dall’Agenzia del 28 Febbraio, 31 Maggio, 31 Luglio e 30 Novembre. Per maggiori informazioni e chiarimenti, è consigliabile visitare il sito web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago