Categories: Attualità

Pochi giorni ancora per il calcolo dell’ISEE poi sarà addio agli arretrati

Published by
Valentina Trogu

Restano pochi giorni per compilare la DSU e calcolare l’ISEE 2024. Poi si potrà dire addio agli arretrati spettanti. 

Il riferimento è all’Assegno Unico Universale. Chi non ha ancora inviato la Dichiarazione Sostitutiva Unica dovrà procedere entro il 30 giugno o perderà parecchi soldi. Solo con l’ISEE, infatti, si può ottenere la reale somma spettante in base alla composizione e al reddito del nucleo familiare.

Invio dell’ISEE, manca poco e si perderanno gli arretrati (Cityzen.it)

Segnate il 30 giugno sul calendario e non fate passare questa data senza aver inviato la Dichiarazione Sostitutiva Unica. Si tratta del documento in cui inserire i dati patrimoniali, reddituali e anagrafici del nucleo familiare indispensabili per poter procedere con il calcolo dell’ISEE. In base al valore ISEE si potranno chiedere agevolazioni e Bonus nel corso dell’anno.

I contribuenti possono presentare la DSU dal mese di gennaio in poi ma bisogna tener conto che la scadenza è il 31 dicembre. Significa che anche se l’indicatore verrà calcolato a novembre bisognerà procedere con una nuova DSU dopo due mesi, a gennaio dell’anno successivo. Per ricevere il giusto importo dell’Assegno Unico, poi, la prima scadenza è solitamente fissata al 28 febbraio. Tardando si avrà tempo fino al 30 giugno per poter ottenere anche gli arretrati.

Assegno Unico e ISEE, c’è pochissimo tempo per non perdere i soldi

L’Assegno Unico è erogato a tutte le famiglie con figli entro i 21 anni o indipendentemente dall’età se disabili. L’importo spettante, però, varia in base alla condizione economica dei richiedenti, al numero dei figli e all’età degli stessi. Significa che per essere assegnati nella fascia corretta occorrerà calcolare l’ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

ISEE, come non perdere gli arretrati Assegno Unico (Cityzen.it)

Si ha tempo fino al 28 febbraio per continuare a ricevere l’importo giusto già da marzo. Tardando la famiglia riceverà l’importo minimo, 57 euro nel 2024, pur avendo diritto a più soldi. La differenza si potrà recuperare solamente presentando la DSU entro il 30 giugno. Dal 1° luglio in poi, infatti, si perderà il diritto agli arretrati. Si percepiranno solamente le mensilità con il corretto importo dal momento del calcolo dell’ISEE.

Come compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica? Il contribuente può rivolgersi a CAF e patronati oppure procedere in autonomia tramite il portale INPS. Qui – entrando con le credenziali digitali – si potrà accedere alla sezione dedicata con la DSU precompilata e procedere con la verifica dei dati e l’invio della Dichiarazione. La strada telematica sarà la vostra unica alternativa per non perdere gli arretrati qualora CAF e patronati non riuscissero a fornire un appuntamento in tempi brevi (cosa molto probabile considerando l’affluenza per la compilazione del modello 730).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

19 ore ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

6 giorni ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

7 giorni ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago