Attualità

Ponte dell’Immacolata nero per i trasporti: tutti i nuovi scioperi appena annunciati

Published by
Gian Lorenzo Lagna

A confermarlo è stato il Ministero dei Trasporti: partenze a rischio per molti italiani durante il mese di Dicembre. Ecco i dettagli.

Saranno di tipo locale e regionale, in alcuni casi per l’ammontare complessivo e continuativo di 24 ore e sono stati indetti da sindacati attivi in tutta Italia: insomma si preannuncia un mese particolarmente bollente in tema di scioperi del trasporto pubblico e privato, in particolare riguardo a treni e ad aerei, a partire dal giorno 7 e fino ad almeno il giorno 17 di Dicembre. Un mese che tra ponti, vacanze e ferie in occasione delle festività natalizie, risulta tra i più “densi” dell’anno per quanto concerne partenze ed arrivi.

Gli scioperi sono stati confermati anche dal Ministero dei Trasporti – CityZen.it

Secondo quanto confermato anche dal Ministero dei Trasporti, la Regione che darà il via agli scioperi sarà il Veneto, con 24 ore di stop decretate dai sindacati Flai Trasporti e Servizi: lo sciopero, al quale ha aderito il personale della società Triveneto Sicurezza, coinvolgerà in particolare gli aeroporti di Venezia e Treviso.

Ma non solo: nello stesso giorno anche numerose altre sigle sindacali, incluse quelle afferenti alla CIGL, alla CISL ed alla UIL, hanno decretato lo stop operativo dei lavoratori della società ATV di Verona, con il trasporto pubblico fermo in due fasce orarie per la durata complessiva di 4 ore, ovvero tra le 5 e le 6 de mattino e tra le ore 9 e le ore 12. 

Le altre Regioni coinvolte e le altre date annunciate

Anche in Emilia Romagna sono stati confermati scioperi per la giornata del 7 Dicembre, con disagi che si preannunciano particolarmente significativi a motivo della continuità degli stop annunciati, a partire dalle 9.01 del mattino fino alle 16.59 del pomeriggio e che coinvolgeranno i lavoratori della RFI Doit Emilia Romagna. Così come nella città di Udine, dove lo sciopero durerà 4 ore, tra le 17.15 e le 21.15, per il personale della società Arriva Udine Spa.

Gli scioperi confermati cominceranno il 7 Dicembre e termineranno il 17 Dicembre – CityZen.it

Il giorno 11 Dicembre invece sarà la volta dell’Abruzzo, dove il trasporto pubblico si fermerà a livello regionale per quattro ore a partire dal tardo pomeriggio, ovvero tra le ore 18 e le ore 22, confermato dai sindacati della OSR UGL Autoferro. Ed ancora due scioperi indetti per il giorno 13 Dicembre, entrambi di 24 ore, il primo annunciato a Cosenza ed il secondo a Lodi.

Infine, è stato confermato dal personale della società ENAV ACC di Brindisi nella Reggione Puglia per il giorno 17 Dicembre lo sciopero nazionale degli aerei, con la sospensione dei servizi a partire dalle ore 13 e fino alle ore 17.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago