Categories: Attualità

Posso chiedere la NASPI con licenziamento durante il periodo di prova?

Published by
Valentina Trogu

Se nel periodo di prova il lavoratore dovesse accorgersi che l’occupazione non è in linea con le proprie esigenze può licenziarsi e chiedere la NASPI?

La NASPI è l’indennità di disoccupazione erogata al lavoratore che perde involontariamente il lavoro. Ci sono eccezioni alla regola che permettono di ricevere il beneficio in circostanze particolari?

NASPI e licenziamento nel periodo di prova (Cityzen.it)

Il datore di lavoro può concedere l’assunzione in prova del prestatore di lavoro. La durata di questo periodo di prova varia in base al Contratto Collettivo Nazionale di riferimento, al ruolo e alla qualifica. Solitamente va dai 3 ai 6 mesi duranti i quali l’azienda testa la professionalità e la preparazione del dipendente. Il periodo di prova è retribuito e consente al lavoratore di maturare ferie e tredicesima. Superando la prova il rapporto di lavoro proseguirà senza doverlo comunicare apertamente.

Questi mesi serviranno sia al datore di lavoro per inquadrare il dipendente sia al lavoratore per capire se attività e contesto fanno al caso suo. Può capitare che il lavoro sia diverso da come si pensasse, non in linea con la propria qualifica e le proprie esigenze. O può succedere che l’ambiente lavorativo faccia dubitare della permanenza in quell’ufficio. Insomma, può capitare che il dipendente voglia licenziarsi durante il periodo di prova. Potrà ottenere la NASPI?

Le conseguenze per il lavoratore che si licenzia durante la prova

Come detto per ottenere la NASPI sarà necessario che il lavoratore subordinato perda involontariamente il lavoro. Il licenziamento, dunque, non è ammesso se si vuole ottenere l’indennità di disoccupazione. Valo lo stesso nel caso di un dipendente in prova? Da normativa questo è libero di interrompere il rapporto senza dover fornire alcuna giustificazione specifica. Come motivazione basta l’assenza di intesa e sintonia con il datore di lavoro.

NASPI e dimissioni, quando l’indennità è concessa (Cityzen.it)

Ciò non significa, però, dimettendosi da lavoratore in prova si potrà avere diritto alla NASPI. La perdita dell’occupazione verrà considerata volontaria e di conseguenza l’indennità non verrà concessa dall’INPS. Il licenziamento è una libera scelta del dipendente, infatti, a meno che non intervengano due condizioni. La NASPI è concessa solamente in caso di dimissioni durante il periodo protetto di maternità o dimissioni per giusta causa.

La giusta causa è legata a comportamenti gravi da parte del datore di lavoro che rendono impossibile la vita in azienda al dipendente. Mancato ritardo dello stipendio, omesso versamento dei contributi, molestie sessuali, mobbing, comportamento ingiurioso del superiore sono alcuni dei motivi alla base delle dimissioni per giusta causa che danno diritto alla NASPI.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

23 ore ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago