Una nuova possibilità di lavoro arriva direttamente da Poste Italiane che, periodicamente, lancia sempre nuove posizioni aperte.
Sarebbe stupendo lavorare in una delle città più belle del mondo, ricca di storia, cultura e arte. Sarebbe bello, inoltre, poterlo fare come primo lavoro in assoluto nella propria vita. A tal proposito, il Gruppo di Poste Italiane sta cercando dei candidati per il ruolo di portalettere, mansione conosciuta anche come postino, proprio nella provincia di Firenze.
Non si sa con precisione quanti siano i posti resi disponibili, ma sicuramente l’offerta di lavoro è rivolta sia ai giovanissimi, privi di esperienza, che ai più adulti, anche se dobbiamo ammettere che Poste Italiane cerchi di favorire più i primi. Comunque, una nota negativa di questo lavoro è che è a contratto a tempo determinato, ma da qualche parte bisognerà pur sempre cominciare.
Leggi anche: Assegno di Invalidità, si perde lavorando come autonomo? La brutta sorpresa arriva a molti
Come prima cosa, non vengono richiesti chissà che requisiti formativi, l’importante per Poste Italiane è essere in possesso del diploma di scuola media superiore con una votazione minima di 70 su 100. Tuttavia, possono sempre fare domanda anche chi è laureato alla triennale con una votazione minima pari a 102 su 110.
Allo stesso modo, è necessario possedere la patente di guida che sia valida necessaria per poter condurre i mezzi aziendali. Ricordiamo che i portalettere dovranno occuparsi di fare recapitare pacchi, buste, raccomandate e lettere nell’area territoriale di assegnazione.
Per quanto riguarda la selezione, non sappiamo effettivamente come si comporterà il team di Poste Italiane una volta ricevuti i curricula inviati dai vari candidati. Invece, per la candidatura, sappiamo che c’è tempo fino al giorno di domenica 24 marzo.
Candidarsi è davvero molto semplice e, come sempre, questo accade in maniera telematica. In pratica, basta digitare sul web il nome di Poste Italiane e cliccare sul sito ufficiale. Fatto questo, si cerca la sezione “Carriere” e da lì si può prendere visualizzazione di tutte le posizioni attualmente aperte.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…