Attualità

Poste Italiane ti ‘regala’ 700 euro: scopri l’ultima novità

Published by
Stefania Guerra

Poste Italiane cerca di offrire sempre più servizi ai suoi clienti e grazie a una recente novità molti saranno entusiasti.

In Poste i clienti possono effettuare numerose operazioni e naturalmente aprire anche dei conti e accendere investimenti finanziari.

Poste Italiane “regala” 700 euro ad alcuni suoi clienti – Cityzen.it

Sicuramente Poste Italiane è l’ufficio preferito dove gli anziani depositano le loro pensioni di vecchiaia, ed è proprio riguardo a questo tipo di clientela che Poste ha ideato un servizio esclusivo e molto utile.

Ecco come Poste Italiane ti offre 700 euro subito, ti conviene depositare lì la tua pensione

Capita sempre più spesso, purtroppo, che gli anziani che prelevano la pensione siano poi derubati. Una “piaga” che Poste Italiane ha deciso di affrontare in autonomia.

Poste Italiane tutela gli anziani che prelevano la pensione al Postamat – Cityzen.it

Non è infrequente che un anziano si rechi all’ufficio postale per prendere la pensione in contanti e che poi, poco distante, venga scippato. Succede ancora di più quando il pensionato ritira la pensione dal Postamat. Una problematica a cui Poste ha deciso di ovviare e ha ideato un sistema che tutti i pensionati apprezzeranno di sicuro.

In pratica Poste Italiane ha stipulato un’assicurazione contro i furti e scippi a favore dei suoi clienti pensionati.

  • Coloro che, il giorno di pagamento della pensione, dovessero subire un furto o scippo saranno risarciti con 700 euro.

Questa speciale assicurazione sarà attiva solamente per coloro che hanno un conto corrente postale o un libretto, e solo per chi preleva la pensione al Postamat. Inoltre l’Assicurazione coprirà il furto solo se questo avviene entro 2 ore dal prelevamento dei contanti e solo se è avvenuto in prossimità dell’ufficio postale interessato.

Non si tratta di una copertura completa, quindi, ma dà ampio margine di risarcimento nel caso in cui un anziano sia derubato subito dopo aver prelevato la sua pensione. Poste inoltre consiglia di non prelevare più di 700 euro proprio perché il rimborso massimo è di questa cifra. Se il pensionato che subisce il furto aveva prelevato ad esempio 1000 euro ne riceverà solamente appunto 700.

Ovviamente, per ottenere il risarcimento il pensionato dovrà sporgere denuncia alle Forze dell’ordine, ed esibire le prove sia del prelevamento (tramite lo scontrino rilasciato dal Postamat) sia possibilmente anche testimonianze del furto subito. Entro 30 giorni Poste rimborsa il cliente derubato, come detto di una cifra massima di 700 euro.

Un servizio molto utile quindi che potrà far sentire i pensionati più sicuri, e ovviamente Poste potrà contare su ulteriori clienti, visto che per beneficiare dell’assicurazione si deve avere un conto corrente o un libretto postale.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago