Attualità

PostePay in scadenza, occhio alla data perché puoi rimanere senza soldi per 50 giorni

Published by
Stefania Guerra

Tutte le carte di debito, credito e ricaricabili hanno una durata temporale; ecco cosa fare con la PostePay in scadenza.

Rinnovare una carta che sta per scadere è un’operazione solitamente facile, ma è anche vero che si deve prestare attenzione alle tempistiche.

Attenzione al rinnovo della PostePay in scadenza, meglio rispettare tempistiche precise – Cityzen.it

Innanzitutto è sempre bene controllare periodicamente la data riportata sulla PostePay, se non altro per evitare gli inconvenienti di un pagamento rifiutato. In secondo luogo è bene agire per tempo perché si rischia di non poter utilizzare il credito residuo per molti giorni.

Come si rinnova una PostePay in scadenza e quali errori evitare

La PostePay, esattamente come altri tipi di carte, riporta il mese e anno di scadenza sul retro. Per quanto riguarda il mese, se nella carta c’è scritto ad esempio 4, ovvero aprile, significa che la carta non sarà più utilizzabile dopo il giorno 30 di quel mese.

Per rinnovare la PostePay si può agire in diversi modi, anche da mobile – Cityzen.it

Rinnovare una carta ricaricabile è facile e gratuito, ma è bene ricordarsi alcuni dettagli importanti. Il consiglio è infatti quello di attivarsi un po’ prima della scadenza effettiva, in modo da evitare alcuni disagi.

Il titolare della PostePay può muoversi in diversi modi, ad esempio recandosi all’ufficio postale, chiamare il numero verde di Poste oppure utilizzare i servizi online del Sito web Postepay.

Si consiglia di eseguire il rinnovo della PostePay almeno 2 mesi prima della scadenza e non più tardi di 18 mesi dopo che è scaduta, naturalmente se si desidera continuare a usufruire del credito residuo.

Chi preferisce recarsi in un ufficio postale dovrà presentarsi con i documenti d’identità in corso di validità, e con la PostePay in scadenza. Il rinnovo avviene in pochi minuti.

Si può anche chiamare il Numero Verde di Poste, tenendo a portata di mano la carta in scadenza e il proprio documento. In questo caso, terminata la procedura di richiesta di rinnovo, bisogna aspettare qualche giorno prima che arrivi a domicilio una carta nuova. Purtroppo però a volte possono volerci anche fino a 50 giorni, durante i quali il titolare non può usufruire dei servizi e del credito sulla PostePay, ecco perché il consiglio è quello di provvedere per tempo.

Naturalmente, se una volta scaduta la PostePay non la si vuole rinnovare, si dovrà semplicemente andare in un ufficio postale e prelevare il credito residuo. Una volta scaduta la carta bisogna tagliarla in tanti piccoli pezzettini, in modo che non possa essere più utilizzata.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago