Uncategorized

Previsioni meteo: crollo termico, neve in pianura e venti mai visti prima

Published by
Anna Di Donato

Dopo un autunno che ha fatto fatica a decollare, stiamo assistendo a temperature che crollano sempre di più. Arriva anche la neve

In particolar modo questo 2023 ci ha riservato grandissime sorprese, in quanto c’è stata una delle estati più lunghe, che avessimo sperimentato negli ultimi anni. Basti pensare che a novembre inoltrato abbiamo potuto girare ancora a maniche corte e godere di giornate di sole, dal sapore estivo.

crollo termico: cosa succederà secondo le previsioni-cityzen.it

Sembrava che l’autunno non volesse mai iniziare quest’anno e, in verità, se dobbiamo dircela proprio tutta, l’idea non ci dispiaceva affatto. Anche perché, vedere al mattino delle belle giornate e soprattutto beneficiare di una temperatura mite, per cui non è né troppo freddo né troppo caldo, ha avuto tutti i suoi benefici. 

Dall’altro lato, però, anche la stagione autunnale e quella invernale hanno un fascino tutto loro. Se pensiamo al calduccio delle nostre abitazioni e al fatto di poter godere di un po’ di relax, comodamente seduti sui nostri divani, l’idea ci alletta. E parrebbe proprio che l’autunno stia arrivando, reclamando il suo spazio: secondo le previsioni meteo, ci aspetterebbero un crollo termico, neve e venti a raffica. 

Neve, crollo termico e venti da far paura: ecco cosa ci aspetta nelle prossime settimane

Parrebbe proprio che le temperature miti stiano per abbandonarci definitivamente e, da quello che emerge dalle previsioni meteo, sarebbero in arrivo condizioni atmosferiche tipicamente invernali.

crollo termico: cosa succederà secondo le previsioni meteo-cityzen.it

Già in questo weekend, il freddo è approdato in tutta Italia e parrebbe proprio che le temperature scenderanno anche al di sotto della media, fino ad inizio dicembre. Secondo gli esperti, sarebbe in arrivo una massa di aria gelida, proveniente direttamente dal circolo polare artico e dalla Finlandia. 

Questo provocherà un calo considerevole delle temperature, a partire da tutti gli Stati baltici, fino alla Polonia e al Mediterraneo stesso. Dunque, anche l’Italia, subirà le conseguenze di un’aria gelida, che ci farà vivere un’anticipazione di inverno. 

E, addirittura, è prevista neve nella pianura padana e in Piemonte. Sulle Alpi, secondo gli esperti, sono previste nevicate abbondanti, con accumuli che potrebbero arrivare fino a 60 cm, oltre i 1500 m. Il tutto è dovuto a un grosso vortice di depressione, capace di far giungere il maltempo in tutta Europa e anche in Italia. Anche l’intensità dei venti potrebbe essere molto forte, a tal punto da far scattare in alcune aree l’allerta meteo.

Anna Di Donato

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago