Le previsioni meteo per il mese di giugno 2024 sono piuttosto interessanti ma è già allarme temporali e caldo estremo.
Dopo le copiose piogge che si sono abbattute sull’Italia, in particolare al settentrione, molti agognano un po’ di bel tempo, sole e cielo sereno.
Gli esperti hanno consultato le mappe e hanno effettuato le prime previsioni. Come sappiamo le stime a lungo termine sono solo delle tendenze, ma per quanto riguarda i prossimi 30 giorni spiccano dati preoccupanti.
Dall’ECMWF, il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine, arrivano dati particolarmente interessanti per il mese di giugno, e soprattutto inerenti alle precipitazioni.
Dalle mappe sembra che il trend che ha caratterizzato queste ultime settimane, quindi piogge intense e fenomeni violenti, temporali-lampo e grandine, sia destinato a perdurare ancora una decina di giorni, forse per due settimane.
Le mappe dell’ECMWF indicano le zone che presumibilmente saranno più colpite, che comprendono alcune zone dell’Europa nord occidentale e anche l’Italia. Più in particolare potrebbero essere colpite maggiormente le regioni di Nord e quelle del versante Adriatico.
Secondo gli esperti, la prima decade di giugno sarà contraddistinta dunque da instabilità diffuse, ma alternate a ondate di calore generate da correnti del Nord Africa. Come sappiamo, lo scontro tra il calore e il freddo genera fenomeni temporaleschi a carattere violento, e dunque dovremo aspettarci eventi del genere, sempre più frequenti nel nostro Paese.
Verso il 12-15 giugno, però, qualcosa dovrebbe cambiare, e sembra che decolli finalmente la bella stagione su tutto lo stivale. Anche in questo caso, però, gli esperti avvertono. Le temperature potrebbero presentare anomalie in eccesso ovvero valori di 1-3° al di sopra delle medie stagionali. A essere colpite da ondate di caldo estremo, soprattutto le regioni del centro e del sud.
Sembra dunque, sebbene come si sa le previsioni a medio termine possono essere oggetto di aggiornamenti, che anche il mese di giugno continuerà a essere instabile. Chi sogna le classiche giornate miti, soleggiate, col cielo azzurro e limpido forse dovrà aspettare il mese di luglio, salvo ulteriori sviluppi meteo estremi.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…