Categories: Attualità

Previsioni meteo prossima settimana, cosa aspettarsi in Italia: maltempo e caldo, la situazione

Published by
Dario Quattro

Previsioni meteo da scoprire per la prossima settimana in Italia, dove non mancheranno maltempo da un lato e caldo dall’altro

C’è sempre grande attenzione da parte di tantissimi sulle condizioni del meteo e sulle previsioni rispetto a quanto potrebbe verificarsi e quanto potrebbe accadere, per quel che riguarda maltempo, sole e questione temperature.

Previsioni meteo, cosa aspettarsi la prossima settimana – cityzen.it

La settimana prossima, dal punto di vista del meteo, dovrebbe vedere l’Italia divisa al Nord con rilevanti temporali, mentre al Sud potrebbe esservi un’ondata di calore importante, per il periodo. Stando ai recenti aggiornamenti del Centro Europeo, a partire da inizio settimana, lunedì 10 giugno, dovrebbe vedere avvicinarsi una profonde depressione, all’Italia. Ciò comporterà un peggioramento delle condizioni del meteo, soprattutto per quel che riguarda Lombardia e regioni del Nord-est.

In tali zone ci si potrebbe attendere rovesci temporaleschi di una certa intensità, con eventuali rischi anche di grandinate locali. Successivamente, entro il giorno successivo, l’11 giugno, i temporali potrebbero verificarsi sulle varie regioni del settentrione. È possibile possa trattarsi di fenomeni che spesso hanno luogo in tale stagione, con una durata di 1/2 ore.

Passando poi al Centro – Sud e sulle isole maggiori, occorre soffermarsi sull’anticiclone africano che potrebbe finire per richiamare masse d’aria calde dal deserto del Sahara. Ad esser previste, su tali settori, sono temperature anche molto superiori alle medie del periodo. In particolare, le punte massime potrebbero arrivare anche ai trentotto – quaranta gradi per quanto concerne Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia.

Previsioni meteo prossima settimana, cosa può accadere negli altri giorni e cosa attendersi

Destano sempre attenzione le previsioni meteo, in questo caso per quanto riguarda la prossima settimana, che dovrebbe vedere il momento clou dell’ondata di caldo arrivare tra il 10, l’11 ed il 12 giugno. Passando poi però alla restante parte della settimana, nei giorni tra il 12 ed il 13 giugno, ad esser atteso è il passaggio di un altro fronte temporalesco.

Meteo prossima settimana: maltempo e tanto caldo atteso – cityzen.it

Stando ai recenti aggiornamenti, lo Stivale potrebbe ritrovarsi al centro dello ‘scontro’, per così dire, fra le correnti maggiormente instabili e fredde guidate dal ciclone che cala dal Nord-Europa, e il forte caldo che risale dall’Africa.

E potrebbero essere i primi caldi, un assaggio estivo, portati dall’anticiclone africano, a fornire ulteriore forza per la nascita di fenomeni che potrebbero essere anche molto intensi. Con tale tipologia di dinamica, potrebbero essere le regioni del settentrione quelle più esposte a fenomeni intensi, ad esempio grandinate e nubifragi.

Questi, alcuni dettagli sul tema, tenendo presente che il punto riguarda comunque le condizioni meteo ad un’elevata distanza temporale. È bene ed opportuno quindi consultare le previsioni giorno per giorno per saperne di più e restare aggiornati.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago