Attualità

Previsioni meteo, tra maltempo diffuso, sole e temperature estive: la situazione e come sarà il tempo a Pasqua

Published by
Dario Quattro

Occhio alle previsione meteo con tanti aspetti da sapere: maltempo, sole e temperature estive, che tempo farà a Pasqua

È alta l’attenzione sul meteo e sulle previsioni, come sempre e ancor di più via via che ci si avvicina alle festività di Pasqua. In tanti, intatti, stanno pensando a come organizzarsi e in che modo pianificare tali giorni speciali, che si spera siano all’insegna del bel tempo, così da dar vita magari a brevi viaggetti, picnic e attività in compagnia da poter godersi al massimo.

Previsioni meteo prossimi giorni e Pasqua: come sarà il tempo – cityzen.it

Proprio in tal senso non stupisce che vi sia forte curiosità rispetto a quanto emerge dalla previsioni del meteo, che sembrano indicare una tendenza, secondo quanto emerge da IlMeteo.it, e dalle previsioni di Mattia Gussoni, che fa riferimento ad un nuovo ciclone che si prevede da martedì e giovedì, e che porterà maltempo diffuso. Tuttavia, si apprende che la situazione potrebbe invece essere diversa per quel che concerne strettamente Pasqua.

Il maltempo infatti dovrebbe aver inizio a partire dal prossimo martedì e protrarsi sino al giovedì Santo. Tali giorni dovrebbero vedere la presenza di una gran quantità di pioggia, vento ed in un primo momento anche parecchie neve sulle Alpi, sino a quote relativamente basse, per il periodo. Una situazione che viene così descritta, si legge su Ansa.it, dal meteorologo: “vivremo 4 stagioni in pochi giorni”.

Previsioni meteo prossimi giorni e che tempo farà a Pasqua: occhio a questi aspetti

Giorni di maltempo dunque da martedì sino a giovedì, per le previsioni meteo che vengono, dal meteorologo Gussoni, sintetizzate con 4 stagioni che saranno vissute nell’arco di pochi giorni. Nel dettaglio, una primavera che tende all’autunno nel weekend delle Palme, e poi un colpo di coda invernale nei giorni martedì-mercoledì.

Meteo Pasqua e non solo: occhio alle previsioni – cityzen.it

E successivamente, proseguendo, una “quasi estate per Pasqua e Pasquetta“. Si tratta di previsioni da confermare, ma viene segnalato che nel lasso di tempo prettamente pasquale giungerà anche una perturbazione proveniente dalla Spagna. La Pasquetta potrebbe esser guastata da una leggera avanzata in direzione Est del fronte della Spagna. Mentre, poi, un leggere arretramento in direzione Ovest andrebbe a favorire, al contrario, più sole e temperature più alte.

Ad ora, viene spiegato da Gussoni, sono maggiori del settantacinque per cento, “le probabilità di avere Pasqua e Pasquetta al sole”. Attenzione dunque alta per la tendenza che riguarderà il periodo martedì-giovedì, col nuovo ciclone che apporterebbe maltempo diffuso. E poi il giorno di Pasqua, che vedrebbe la presenza del sole e delle temperature estive. Il consiglio è comunque di restare aggiornati sulle previsioni meteo così da sapere con sempre maggior probabilità, avvicinandosi al periodo di interesse, quali saranno le condizioni meteo che ci si troverà davanti.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago