Categories: Attualità

Previsioni meteo weekend 20 – 21 aprile: temperature in picchiata in queste Regioni

Published by
Dario Quattro

Quali saranno le condizioni meteo nel prossimo weekend del 20 e 21 aprile? Occhio alle previsioni meteo, in arrivo un nuovo ciclone

La curiosità è sempre altissima quando si parla di previsioni meteo e di quelle che potrebbero essere le condizioni climatiche, tanto dal punto di vista delle temperature quanto rispetto ad eventuali precipitazioni e così via.

Weekend 20 e 21 aprile, occhio alle previsioni meteo – cityzen.it

In tale specifico caso, gli interrogativi di tanti a proposito delle previsioni meteo, si legano al prossimo weekend di sabato 20 e domenica 21 aprile, poiché c’è chi magari ha organizzato o sta pensando di organizzare una gita fuori porta, o ancora si sta programmando un picnic o altre attività all’aperto.

Entrando più nel dettaglio delle condizioni meteo, si attende in Italia un nuovo ciclone proprio in concomitanza col prossimo fine settimana, un fenomeno che probabilmente potrebbe influenzare il meteo dei due giorni in questione.

Già a partire dai prossimi giorni, il bacino del Mediterraneo finirà per esser intrappolato in una ‘gabbia ciclonica’, per così dire, e ciò porterà ad una situazione non stabile, ovvero con frequenti piogge intervallate da momenti più tranquilli.

Si tratta di una situazione che potrebbe verificarsi anche nel corso del weekend e, per tale ragione, sarà bene portare con sé l’ombrello, in particolar modo in talune Regioni.

Previsioni meteo prossimo weekend sabato 20 e domenica 21 aprile: possibili rovesci temporaleschi, ecco dove

Tengono dunque banco le previsioni meteo del prossimo weekend del 20 e 21 aprile, con uno scenario da monitorare in virtù del costante afflusso di correnti instabili e fredde che giungono dal Nord-Europa. Tali correnti già a partire dal sabato, potrebbero provocare la formazione di un ciclone sul medio Tirreno.

Previsioni meteo weekend 20 e 21 aprile: occhio alle temperature – cityzen.it

Ciò si tradurrà in possibili rovesci temporaleschi soprattutto su alcune Regioni, quali Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo e la Campania. Potrebbe esservi anche il rischio di locali grandinate in virtù dei contrasti termici.

A fare ritorno, visto il calo delle temperature, sarà anche la neve sulle zone interne dell’Appennino (sino ai mille metri di quota circa). Durante la giornata poi, anche le Regioni del Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna potranno essere interessate da acquazzoni.

Passando a domenica 21 aprile, le correnti fredde faranno si che restino abbastanza dinamiche le condizioni meteorologiche, con nuove piogge e temporali, soprattutto nel corso del pomeriggio e, in particolare, al Centro – Sud.

Attenzione anche alle temperature le quali, in virtù della provenienza artica delle masse d’aria, potrebbero abbassarsi anche di vari gradi, attestandosi su valori sotto la media del periodo. Un effetto sorprendente, tenendo presente che gli ultimi fine settimana hanno avuto un sapore praticamente estivo.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago