Attualità

Prezzi in discesa sulle bollette del gas: Arera pubblica il nuovo prezzo di 0,33 Euro/Smc per febbraio

Published by
Isabella Insolia

I prezzi sulle bollette del gas sono in discesa da febbraio. Arera ha specificato che il nuovo prezzo è di 0,33 Euro/Smc.

Le bollette di luce e gas sono state traumatiche per milioni di italiani in questi ultimi due anni per via dell’aumento costante dei prezzi. L’intero settore del gas, come si sa, è monitorato ormai da mesi dagli esperti, soprattutto durante la stagione invernale, quella più complicata in quanto i consumi sono maggiori.

I prezzi delle bollette sono in discesa nel mese di febbraio – cityzen.it

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, conosciuta semplicemente con l’acronimo di Arera, svolge da anni un’attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, aggiornando i consumatori sull’andamento dei prezzi del mercato e mettendoli in guardia nel caso di repentini aumenti.

Proprio di recente, l’autorità ha comunicato che i prezzi sulle bollette del gas nel mese di febbraio sono in discesa. Una bella notizia per milioni di famiglie che possono leggermente respirare dopo i rincari dei mesi scorsi. L’Arera ha comunicato il valore esatto della materia prima per quantificare il prezzo del Servizio di tutela della vulnerabilità.

Prezzi bollette del gas febbraio 2024: le nuove tariffe

Per diversi mesi uno dei dibattiti più accesi della politica, ma non solo, è stata la decisione sulla fine del mercato tutelato per la luce e il gas. Da una parte ci sono quelli che credono che tale decisione porterà un aumento delle bollette, mentre dall’altra parte c’è chi sostiene i vantaggi del mercato libero.

I nuovi prezzi aggiornati da Arera sul gas – cityzen.it

Con la fine del mercato tutelato, l’autorità ha incominciato ad aggiornare tutti i mesi i prezzi del gas applicati ai Vulnerabili. Ha adottato, in pratica, le medesime tempistiche e gli stessi criteri usati per il servizio tutelato. Arera ha rivelato che il prezzo della materia prima è di 31,19 €/MWh, ossia 0,333736 Euro/Smc.

Parliamo del prezzo che sarà usato dai fornitori per conteggiare l’importo in bolletta. Per il mese di gennaio 2024, il costo di riferimento del gas per il cliente tipo, entrato a far parte del mercato dopo la fine del servizio tutelato, è pari a 104,56 centesimi di euro per metro cubo, una somma alla quale bisogna includere le tasse.

Quello che però bisogna aggiungere è che è ancora presto per capire gli effetti della fine del mercato tutelato sulle famiglie vulnerabili. Una prima analisi sicuramente verrà effettuata alla fine della stagione, quando ci saranno le prime stime.

Isabella Insolia

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago