Attualità

Prima di accendere il condizionatore, fai queste importanti operazioni: riduci la bolletta

Published by
Dario Quattro

Occhio a queste importanti azioni da svolgere prima dell’accensione del condizionatore: di che si tratta e dettagli

L’estate è sempre più vicina e, con sé, porterà come di consueto anche le temperature più elevate che, in alcuni casi, potrebbero arrivare anche a dei picchi particolarmente alti.

Condizionatore, cosa fare prima di accenderlo, occhio a queste operazioni – cityzen.it

Non sorprende dunque, con l’estate che si avvicina, che in tanti stiano già pensando a prepararsi e a preparare quegli strumenti utili per stare più freschi ed aiutare a far fronte al caldo di questa stagione. La preparazione è infatti un aspetto importante, perché consente di farsi trovare pronti e non impreparati.

Tra gli strumenti maggiormente preziosi per contrastare il calore dell’estate, vi è il condizionatore, un elettrodomestico molto importante che, in taluni casi, può fare la differenza. Tuttavia, prima di accenderlo, occorre sottoporre il condizionatore alla manutenzione ordinaria, ovvero alcune azioni fondamentali ed obbligatorie per legge, che bisognerebbe fare una volta l’anno.

Nel caso di chi avesse condizionatori che si possono impiegare soltanto nel corso della stagione estiva, è chiaro che trascorre molto tempo prima di metterlo nuovamente in funzione, e proprio per tale ragione è ancor più importante occuparsi della manutenzione. Nel caso dei modelli dual, con l’uso che riguarda tanto l’estate quanto l’inverno, lo strumento è spento per meno tempo, ma comunque occorre fare i relativi controlli.

Le attività in questione non soltanto aumentano l’efficienza dello strumento, ma al contempo rendono migliore la salubrità dell’aria, così da evitare eventuali problemi per la salute, soprattutto, ad esempio, per chi soffrisse di allergie.

Condizionatore, cosa fare prima di accenderlo: occhio a questi pratici passaggi da mettere in pratica

Vi sono dunque alcune azioni da svolgere e mettere in atto, prima di procedere all’accensione del condizionatore, la prima delle quali riguarda la pulizia dei filtri.

Condizionatore, le operazioni importanti prima dell’accensione – cityzen.it

Spazio poi alla rimozione dello sporco dall’unità interna/esterna, il controllo dello scarico della condensa nell’unità interna/esterna e il monitoraggio del livello del gas, nonché eventualmente delle riparazioni per le perdite.

Per la pulizia dei filtri, bisogna aprire lo sportello dell’unità interna, sganciare la griglia ed usare un pennello per filtri per la rimozione della polvere. Andrà igienizzato tutto prima di rimontare il filtro e nel suo alloggiamento e richiudere tutto.

Gli strumenti più recenti possono esser dotati della funzione clean, tramite cui pulire ed igienizzare automaticamente il filtro. Per riuscirci si permetterà sul relativo tasto del telecomando, attivando la funzione e aspettando che il tutto vada a termine.

Rispetto alle altre operazioni, si tratta del controllo della condensa, che sia cioè rimossa per bene attraverso uno scarico efficiente, e poi il controllo del livello del gas, assicurandosi che non vi siano perdite, tenendo presente che il gas refrigerante è centrale per il corretto funzionamento dello strumento.

È un tecnico esperto che dovrebbe svolgere tale verifica, così come si consiglia in generale di consultare esperti e professionisti del campo per saperne di più sui vari aspetti e chiarire i propri dubbi.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

20 ore ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

5 giorni ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

7 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago