Cronaca

Pronti all’ennesima batosta? Già dal 2025 gli stipendi saranno tagliati, i progetti del Governo

Published by
Stefania Guerra

Il governo Meloni si è fatto un gran vanto per l’attuazione del taglio del cuneo fiscale e dei bonus mamme lavoratrici, ma adesso cambia tutto.

Anche senza essere esperti o politici, è facile intuire che le mosse del Governo stanno portando pochi vantaggi reali ai cittadini e contribuenti.

Il Governo Meloni è pronto a tagliare nuovamente gli stipendi – Cityzen.it

Il taglio del cuneo fiscale, la decontribuzione per le mamme lavoratrici e i vari bonus elargiti qua e là non hanno certo reso il portafogli degli italiani più gonfi, anche perché ogni lieve aumento in busta paga è fagocitato dal rialzo dei prezzi di ogni bene e servizio.

Ma mentre l’Italia, come tutta l’Europa, pensa ad acquistare armi per difendersi “dagli attacchi di Putin”, i lavoratori e le famiglie si ritrovano sempre più poveri, perché semplicemente non ci sono i fondi. Ecco cosa sta per accadere.

Taglio al cuneo fiscale addio? Sì, per il 2025 non ci sono i soldi, e non è tutto

Ad oggi lo sgravio contributivo del 6 e 7% e la decontribuzione totale per le madri lavoratrici sta di fatto regalando qualche soldo in più in busta paga.

Già dall’anno prossimo gli italiani avranno meno soldi e più tasse – Cityzen.it

Ma questo denaro non è sufficiente ai budget familiari per “rimediare” all’inflazione e al costo dell’energia, tanto per citare le problematiche più urgenti. Il Governo Meloni prima ha attuato questa manovra e poi ha tolto l’agevolazione sull’Iva del gas, e ha aumentato l’Iva sui prodotti per l’igiene femminile e sui prodotti per l’infanzia (alla faccia dell’aiuto per chi fa figli). E queste sono solo alcune delle mosse attuate dal Governo.

Non dimentichiamo che una famiglia oggi deve confrontarsi con aumenti di prezzo su qualsiasi cosa: assicurazioni auto, energia, prodotti alimentari (solamente l’olio extravergine di oliva è raddoppiato, passando da una media di 5 euro per una bottiglia di media qualità a 10-11euro) e qualsiasi dispositivo o articolo di uso quotidiano.

Ciò che sta per accadere farà ripiombare nella povertà – anche se nessuno ne è mai veramente uscito – milioni di italiani. Infatti giungono indiscrezioni secondo cui Meloni vorrebbe prolungare anche per l’anno prossimo le misure sopra citate, ma che probabilmente ciò non avverrà perché non ci sono le risorse. Servono infatti 10 miliardi di euro, che l’Italia non ha o non vuole spendere. In ballo ci sono i diktat UE sulla riduzione del debito e poi ci sono le spese per le armi e per la difesa.

Il Governo pensa allora di trovare i 10 miliardi per continuare col taglio del cuneo fiscale o aumentando le tasse o tagliando ulteriormente la spesa pubblica. Di conseguenza ancora più disagi e povertà. Una formula, questa, che non funziona, e non c’è bisogno di essere politici o economisti per capire che anche questo Governo sta facendo esattamente come gli altri: pensa a tutto tranne che a garantire giustizia e benessere ai propri cittadini. Chissà però che, a forza di tirare la corda, questa non si spezzi, e che il Sistema in cui viviamo ora crolli definitivamente.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 giorno ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago