Possiamo mantenere in salute il cervello, la memoria e le funzioni cognitive anche con metodi naturali e sicuri, ecco come.
Se vogliamo rimanere in salute non dobbiamo per forza assumere continuamente farmaci. Ad esempio forse non tutti sanno che esistono tanti infusi e preparati a base di erbe che apportano significativi benefici all’organismo.
Tra questi, l’infuso di rosmarino, una pianta aromatica dalle mille proprietà e fantastica non solamente per aromatizzare i piatti.
I nostri nonni utilizzavano abbondantemente il rosmarino per ovviare a numerosi problemi di salute, e noi possiamo sfruttare le antiche conoscenze per prenderci cura di noi stessi.
Il rosmarino è una pianta aromatica onnipresente in molte cucine, ma può essere utilizzato anche a scopi curativi.
La bella notizia è che per beneficiare degli effetti del rosmarino è sufficiente preparare un infuso, e sorseggiarlo tiepido ogni volta che si desidera, anche ogni giorno.
Naturalmente, è sempre bene ricordare che in genere gli infusi naturali non danno effetti collaterali, ma che un soggetto può essere inconsapevolmente intollerante, quindi è sempre bene fare dei piccoli test prima di assumere grandi quantità di tisane al rosmarino.
Dopo la doverosa premessa, ecco quali benefici può apportare una gustosa e corroborante tisana al rosmarino, acqua e limone. Secondo gli esperti, questa bevanda aumenta le difese immunitarie, depura il fegato e promuove la digestione.
Se vogliamo invece ottenere una bevanda anche rinfrescante, possiamo mixare e lasciare in infusione acqua, anguria e rosmarino. Durante le torride serate estive possiamo servirlo anche ghiacciato, con un po’ di lime o menta, e potremo gustare una bevanda squisita e idratante.
La variante di tisana al rosmarino con salvia ha effetti antinfiammatori e i suoi benefici sono efficaci anche sui nostri amici pelosi a quattro zampe; infatti la tisana aiuta la digestione del cane e se utilizzata sul pelo tiene lontani i fastidiosi parassiti, e ovviamente in modo naturale, senza dover ricorrere a prodotti chimici.
Infine, secondo recenti studi, e più precisamente da una ricerca dell’ Università di Northumbria in Inghilterra, è emerso che bere con regolarità una tazza di tisana al rosmarino aiuta a proteggere e addirittura incrementare le funzioni mnemoniche. Secondo gli esperti, è sufficiente una tazza al giorno per aumentare la memoria fino al 15%.
Non resta dunque che scoprire o riscoprire la pianta di rosmarino e tutti i benefici che può apportare alla salute, anche quella dei nostri Pet.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…