Uncategorized

Protezione solare: come sceglierla? Le dritte per capire qual è quella perfetta

Published by
Antonia Festa

Utilizzare la giusta protezione solare è fondamentale, per evitare serie problematiche di salute. Ecco i suggerimenti per acquistare il prodotto più indicato alle proprie esigenze.

L’estate è la stagione preferita dalla maggior parte delle persone e le giornate soleggiate non solo mettono di buon umore, ma apportano una serie di benefici per il nostro organismo, come la stimolazione della produzione di vitamina D, essenziale per assicurare il giusto apporto di calcio e favorire il corretto funzionamento delle ossa e del sistema immunitario.

Bisogna sempre utilizzare una crema solare (cityzen.it)

Il sole, inoltre, contribuisce al rilascio di serotonina (l’ormone della felicità), di endorfine, delle sostanze che riducono i livelli di stress, e di melatonina, l’ormone regolatore del ciclo sonno-veglia.

Ma i dermatologi lanciano l’allarme sulla necessità di utilizzare sempre una crema solare prima di esporsi al sole, perché potrebbero insorgere gravissimi problemi per la nostra salute. I raggi UVA e UVB, infatti, rappresentano le principali cause del foto-invecchiamento, di scottature ed eritemi, che possono sfociare in melanomi o tumori cutanei.

Per questo motivo, bisogna sempre utilizzare un’adeguata protezione, in ogni stagione dell’anno. Ma come scegliere i prodotti più adatti al proprio fototipo cutaneo? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Scelta della protezione solare: attenzione al fototipo cutaneo

La capacità di una crema o uno stick solare di proteggere la pelle dai raggi UVA e UVB è indicata dal cd. SPF (Sun Protection Factor).


Per capire quale prodotto utilizzare è, innanzitutto, necessario conoscere il proprio fototipo e le particolari esigenze della cute. Il fototipo è l’insieme delle qualità di un soggetto (come il colore della pelle, degli occhi e dei capelli) legate alla quantità di melanina e indica la reazione della pelle all’esposizione solare.

In pratica, i fototipi I, II e III, caratterizzati da carnagione chiara, hanno bisogno di un fattore di protezione elevato (SPF 30-50) o molto elevato (SPF 50+). I fototipi IV, V e VI, invece, possono optare per una protezione medio – bassa (SPF 15-25).

Attenzione, invece, se si hanno particolari patologie, come l’acne. Contrariamente a quello che spesso si sente, il sole non sempre è un alleato delle pelli acneiche che, al contrario, potrebbero particolarmente risentire dell’esposizione ai raggi ultravioletti, se non adeguatamente protette. Potrebbero, infatti, insorgere complicazioni, quali ispessimento cutaneo o iperproduzione di sebo.

Stesso discorso per chi soffre di couperose e di rosacea, che rischiano dei seri peggioramenti. In questi casi, è essenziale proteggere sempre la pelle con prodotti con un SPF molto elevato e contenenti ingredienti capillaro-protettivi, ad esempio estratti di liquirizia, ippocastano o camomilla.

I dermatologi, infine, raccomandano di non sottoporsi a trattamenti (come peeling) prima dell’esposizione al sole né di usare prodotti cosmetici contenenti alfa e beta idrossiacidi (AHA, BHA) o ingredienti fotosensibilizzanti, perché rendono la pelle molto più esposta e potrebbero favorire l’insorgenza di eritemi o macchie.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago