Attualità

Prove speciali e benefici per le graduatorie per chi usufruisce della Legge 104 e partecipa a concorsi pubblici

Published by
Antonia Festa

La Legge 104 prevede numerose agevolazioni per i disabili che partecipano ai concorsi pubblici. Scopriamo quali sono.

Anche i soggetti affetti da disabilità che hanno ottenuto il riconoscimento della Legge 104 possono partecipare ai concorsi pubblici. Hanno, inoltre, diritto a diversi benefici nell’espletamento delle prove.

Ci sono diversi benefici i per i disabili che partecipano a concorsi pubblici (cityzen.it)

Innanzitutto, i disabili possono richiedere ausilio o sussidio, nel caso in cui abbiano necessità di essere assistiti durante le prove scritte, oppure beneficiare di tempo aggiuntivo. Il Decreto Legge n. 90/2014 prevede inoltre, l’esonero dallo svolgimento della prova preselettiva per coloro che hanno una percentuale di invalidità pari o superiore all’80%.

A parità di merito, inoltre, vengono applicati dei titoli di preferenza, che consentono ai beneficiari di essere agevolati ai fini dell’assegnazione del posto bandito. Ad esempio, se due o più candidati hanno lo stesso punteggio, quello con i titoli di preferenza avrà una posizione in graduatoria superiore. La preferenza, tuttavia, non va confusa con la riserva. Ma vediamo quali sono gli altri vantaggi per i concorsi pubblici.

Agevolazioni per i disabili che partecipano ai concorsi: l’elenco completo

I datori di lavoro pubblici e privati sono obbligati ad assumere lavoratori che rientrano nelle cd. categorie protette. Ai sensi della Legge n. 68/1999, si tratta degli invalidi civili almeno al 46%, degli invalidi del lavoro al meno al 34%, dei ciechi e dei sordi e degli invalidi di guerra e di servizio.

I lavoratori disabili sono agevolati nella vita professionale (cityzen.it)

Rientrano, poi, nelle categorie protette: gli orfani e coniugi superstiti dei deceduti per cause di lavoro, di guerra e di servizio svolto nelle pubbliche amministrazioni (tra cui gli orfani, le vedove e i familiari delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata), i coniugi e i figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, lavoro e servizio e i profughi italiani rimpatriata.

L’art. 3 della Legge 68/99 specifica che l’assunzione delle persone appartenenti alle categorie protette deve avvenire nella seguente misura:

  • 7% dei lavoratori occupati, per le aziende con più di 50 dipendenti;.
  • 2 lavoratori, per le aziende da 36 a 50 dipendenti;
  • 1 lavoratore, per le aziende da 15 a 35 dipendenti.

Per poter beneficiare della riserva dei posti, però, gli interessati devono dimostrare di essere iscritti nelle liste di collocamento mirato, introdotte dall’art. 8 della Legge n. 68/1999.

La Legge 104/1992, all’art. 33, infine, stabilisce che le persone affette da disabilità grave hanno il diritto alla scelta, quando possibile, della sede di lavoro più vicina al proprio domicilio e non possono essere trasferite in una sede differente senza consenso. Tale agevolazione vale anche per i caregivers dei disabili gravi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

2 giorni ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

1 settimana ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

1 settimana ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago