Attualità

Pubblicate le date dei rimborsi 730: contribuenti in festa, le somme arrivano presto

Published by
Antonia Festa

Arrivano finalmente i rimborsi IRPEF per chi ha presentato il Modello 730. Le date cambiano a seconda che i contribuenti siano con o senza sostituto d’imposta.

In seguito all’applicazione delle detrazioni e del ricalcolo delle imposte dovute, potrebbe emergere un credito rispetto alle somme trattenute durante l’anno. In questi casi, i contribuenti hanno diritto a un rimborso fiscale.

A breve arriveranno i rimborsi IRPEF (cityzen.it)

La data del versamento delle somme spettanti varia a seconda del momento di trasmissione della Dichiarazione dei Redditi e della modalità di invio. Per chi ha indicato un sostituto d’imposta (cioè il datore di lavoro, per i dipendenti, o l’Ente previdenziale, per i pensionati), il rimborso IRPEF viene accreditato direttamente in busta paga o nel cedolino della pensione.

Per chi, invece, non ha indicato un sostituto d’imposta, i tempi per il conguaglio si prolungano, perché il rimborso viene pagato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, tramite assegno o accredito su IBAN. In questo caso, bisogna aspettare fino a 6 mesi dalla data di presentazione della Dichiarazione dei Redditi. Ma vediamo quali sono le date stabilite dalla legge per il pagamento dei rimborsi IRPEF, a seconda dei casi.

Rimborsi IRPEF con o senza sostituto d’imposta: quando arrivano i soldi?

I contribuenti che hanno presentato la Dichiarazione dei Redditi senza sostituto d’imposta potrebbero ricevere gli importi del rimborso fiscale entro il prossimo marzo. In particolare, se la somma non è superiore a 4 mila euro, verrà disposto l’accredito su IBAN nel mese di dicembre.

Le date dei rimborsi variano a seconda della modalità di invio del Modello 730 (cityzen.it)

Per gli importi superiori a 4 mila euro o per le detrazioni legate ai Bonus edilizi, invece, l’accredito si potrà ricevere anche successivamente, entro il mese di marzo, attraverso bonifico o vaglia. Nel caso di rimborso in busta paga, gli interessati riceveranno il denaro a partire dal primo cedolino utile. Anche in tal caso, tuttavia, se le somme sono elevate, è possibile che l’accredito slitti fino a 6 mesi.

Ci sono dei contribuenti che sono obbligati a scegliere il rimborso senza sostituto d’imposta (cioè con pagamento diretto da parte dell’Agenzia delle Entrate), come i disoccupati o coloro che lavorano per datori che non hanno sufficiente disponibilità economica (perché, ad esempio, sono a rischio fallimento).

In alcuni particolari ipotesi, il versamento dei rimborsi IRPEF potrebbe subire dei ritardi, ad esempio se il contribuente ha sbagliato l’indicazione delle coordinate bancarie. Per le somme fino a mille euro, in caso di errore, l’Agenzia delle Entrate invia una comunicazione al contribuente, invitandolo a recarsi presso un Ufficio Postale, per riscuotere il rimborso.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

5 ore ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

1 giorno ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago