Categories: Attualità

Puntura di zanzara, cosa fare per provare immediato sollievo

Published by
Valentina Trogu

Quando una zanzara punge scatta un fastidioso prurito sulla pelle. Se poi l’attacco avviene in massa possono spuntare numerose bolle e il fastidio diventa un incubo.

L’estate è la stagione del mare, delle serate all’aperto, del sole caldo ma anche delle zanzare. Iniziano a pungere in ogni momento della giornata, rovinando l’umore e interrompendo ciò che si stata facendo per grattarsi nervosamente. Ci sono rimedi immediati?

Cosa fare in caso di puntura di zanzara (Cityzen.it)

Le zanzare sono insetti ematofagi che pungono la nostra pelle perché vogliono succhiare il sangue iniettando la saliva ricca di enzimi. Questa saliva provoca una produzione di istamina, la proteina che dilata i vasi sanguigni e causa il gonfiore che notiamo dopo una puntura. Perché alcune persone sembrano più colpite di altre?

Il motivo dovrebbe essere legato all’anidride carbonica prodotta da alcuni corpi ma anche al gruppo sanguigno e all’odore di acido lattico, urico e dell’ammoniaca nonché di altre sostanze che espelliamo attraverso il sudore. Per far smettere il fastidioso prurito in commercio si trovano stick e creme appositi ma se non si ha un prodotto specifico a portata di mano come risolvere l’irritazione della pelle che provoca gonfiore e prurito?

I rimedi naturali per contrastare il prurito delle punture di zanzare

Quando la zanzara colpisce e la bolla pruriginosa comincia a dare fastidio è il momento di intervenire subito per evitare di avvertire troppo disagio. Il primo trucco è immergere un cucchiaio in acqua bollente (circa 50°) e poi poggiarlo sulla parte interessata. In questo modo la saliva della zanzara diventerà innocua e la produzione di istamina sarà inibita.

I rimedi alla puntura di zanzara (Cityzen.it)

L’alternativa è il ghiaccio. Avvolgete un cubetto di ghiaccio con un panno e applicatelo sulla puntura in modo tale da far agire il freddo come vasocostrittore capace di anestetizzare la parte. Se avete in casa l’aloe vera ecco che c’è un altro rimedio da utilizzare. Il siero della pianta idrata e protegge la pelle e sfiamma la pelle irritata a causa della puntura di zanzara.

Un rimedio poco noto è il miele. La proteina Defensina-1 e il grado di acidità del prodotto rigenerano la cute e guariscono piccole infiammazioni della pelle incluse quelle provocate dalle zanzare. Spalmatene un poco sulla parte interessata e il prurito sparirà velocemente. Infine un ultimo trucco che donerà immediato sollievo nonostante possa apparire alquanto azzardato. Prevede l’utilizzo di una fetta di cipolla da strofinare sulla bollicina. La cipolla contiene ammoniaca e solforati con azione antibiotica capaci di ridurre il gonfiore causato dalla puntura.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago