Attualità

Queste 4 cose tenute in camera da letto portano sfortuna, toglile subito

Published by
Stefania Guerra

La camera da letto è una stanza dove commettiamo molti “errori”, secondo la filosofia del Feng Shui. Ecco quali sono.

Anche se non osserviamo alla lettera la filosofia giapponese Feng Shui possiamo essere attratti dalle interessanti concezioni su come orientare al meglio le energie della casa.

Secondo il Feng Shui alcuni oggetti non dovrebbero stare in camera da letto – Cityzen.it

Ebbene, esattamente come possiamo trovare “idee” per migliorare l’atmosfera e la positività nelle nostre stanze, al tempo stesso possiamo scoprire come evitare di attirare sfortuna ed energie negative.

Fai così nella tua camera da letto? Attenzione, attiri la sfortuna – parola di Feng Shui

Probabilmente molti hanno il letto con i cassetti organizer sotto alla rete delle strutture letto, che sono molto comode in realtà, soprattutto se si ha una stanza piccola.

Meglio non mettere i libri sotto al letto, secondo il Feng Shui – Cityzen.it

Ma anche mettere oggetti sotto al letto è un’abitudine frequente, molto comune in tante case. Secondo il Feng Shui, però, alcuni oggetti in particolare – se posizionati appunto sotto il letto – portano energia negativa e sfortuna.

Il primo tipo di oggetto che non dovremmo mettere sotto al letto, o dentro ai cassetti interni alla sua struttura, è la carta stampata, o meglio libri e riviste. Secondo la filosofia giapponese, i libri sono “voci ed esperienze di altre persone” che possono creare energie contrastanti ed eccessive. Tenerli sotto al letto porterebbe “caos” e di conseguenza anche sfortuna.

Anche “archiviare” sotto al letto album di foto, souvenir o ricordi non è un buon modo per attirare energia positiva, anzi. Gli oggetti nostalgici tenderanno a innescare malumore e tristezza, e potrebbero anche alimentare gli incubi.

Alzi la mano chi non ha mai messo sotto al letto gli attrezzi per il fitness: pesi, tappetini e attrezzi di vario genere. Ma secondo il Feng Shui l’energia rilasciata durante il loro utilizzo andrebbe a disturbare il sonno.

Per fortuna che invece, sempre secondo la filosofia giapponese, possiamo sistemare nei cassetti sotto al letto la biancheria per la camera e anche asciugamani e coperte, perché sono affini alla stanza e armonizzano con la sua energia.

Un altro modo per attirare la sfortuna, secondo il Feng Shui, è quello di tenere disordine: parliamo della camera da letto ma ovviamente il discorso vale per tutte le stanze della casa. Il disordine è proprio inconcepibile, e ci sono dei motivi ben precisi.

Gli oggetti sparsi qua e là, e/o buttati alla rinfusa, bloccano il flusso del chi, l’energia positiva, e di conseguenza impediscono alla creatività, al benessere, e anche al successo di inondare la stanza e chi ci vive.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

6 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago