Spettacolo

Rai disperata, nuovo ‘furto’ in arrivo: lo stanno per portare via

Published by
Francesco Bergamaschi

La Rai potrebbe ben presto subire un altro grande ‘furto’ dopo quello di Amadeus: ecco che cosa starebbero per portarle via.

Rai disperata, nuovo ‘furto’ in arrivo: glielo stanno per portare via (Cityzen.it)

Al momento il tutto è e rimane un rumor, tuttavia il dato di fatto è che la Rai potrebbe ben presto perdere, dopo Amadeus, che era di fatto il conduttore di punta della tv di Stato, anche un programma davvero famosissimo e che, soprattutto, da tantissimi anni garantisce ascolti a dir poco stellari nella fascia sempre molto delicata dell’access prime time. Il motivo di questo possibile addio è duplice: il primo va ricercato nel fatto che è proprio uno show che conduceva l’ex direttore artistico di cinque Festival di Sanremo, quelli dei record e che, di fatto, hanno fatto mangiare le mani all’Amministratore Delegato della tv di Stato Roberto Sergio ed a tutti gli altri dirigenti.

Il secondo motivo, che di fatto è forse il più importante, va ricercato nel fatto che i diritti tv di questo programma sono in scadenza e la Rai, per il momento quantomeno, non sembra averli rinnovati ancora, spalancando così le porte a nuovi possibili approdi dello show che, così facendo, potrebbe non solo cambiare rete ma anche e soprattutto gruppo televisivo-editoriale. Ecco di che cosa stiamo parlando.

I Soliti Ignoti sul Nove? L’indiscrezione dopo il caso Amadeus

Amadeus, che con il suo passaggio a Discovery potrebbe portare con sé un suo programma (Ansa – Cityzen.it)

Amadeus dopo l’addio alla Rai e l’approdo sul Nove del gruppo di Warner Bros Discovery potrebbe portare con sé, per così dire, I Soliti Ignoti? La trasmissione, infatti, per quanto concerne i diritti tv, non sembra poter proseguire sul primo canale proprio per questo motivo. La sensazione è che Endemol Shyne, proprietaria dei diritti italiani del programma, potrebbe seguire il suo storico conduttore che di fatto l’ha portata al grande successo in termini di share, telespettatori medi e, soprattutto, pubblico affezionato.

Sarà davvero così? Staremo a vedere che cosa accadrà nei prossimi mesi ma la sensazione è che la ‘guerra’ sia appena iniziata.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

5 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago