Sport

Renault, torna sul mercato l’iconica 5: sembra arrivare dal futuro

Published by
Davide Russo

In una chiave ultramoderna rivedremo in strada il mitico modello della casa francese. Gli appassionati possono, finalmente, esultare.

La Renault 5 è pronta a fare la storia, anche in chiave attuale, con motorizzazioni elettriche. Per coloro che nutrivano interesse per i rally, l’auto francese non ha bisogno di presentazioni. Ottenne risultati straordinari sullo sterrato e fece divertire milioni di acquirenti sulle strade di tutti i giorni. L’auto fu un netto strappo rispetto ai canoni sinuosi dell’epoca. Addio alle linee tondeggianti, tipiche delle auto degli anni ’60 francesi, per lasciare spazio ad un design accattivante.

Il ritorno della Renault 5 (Ansa) cityzen.it

La Renault 5 fu venduta dal 1972 al 1984. L’auto francese rappresentò una svolta assoluta, grazie ad una concezione all terrain. La piccola compatta della casa di Losanga non solo era agile in città, ma faceva divertire anche nei tratti misti. La Renault 5 fu un’auto di rottura, rappresentando il giusto compromesso tra prezzo, qualità e performance. Ai tempi le auto erano divertenti perché erano potenti, leggere e spartane.

Non si sentiva questa esigenza del lusso come oggi. I diciottenni degli anni ’70 volevano, semplicemente, divertirsi alla guida. Persino tantissime donne optarono per l’acquisto di una coloratissima Renault. L’auto rispondeva a tutte le esigenze, risultando anche molto pratica nel traffico e nei parcheggi. Inoltre la 5 era facile da guidare. L’auto ebbe un grande successo anche in Italia dove rappresentò una valida alternativa alla FIAT.

Renault, torna in auge la 5

In una fase dove è l’industria dell’Automotive alla spina a fare da padrone, i vertici della casa transalpina hanno deciso di rispolverare un grande classico. La concezione delle due portiere più il portellone non è la medesima del passato, ma il sentiment non è cambiato. L’auto francese sarà la new entry full electric che potrebbe convincere anche i puristi.

Le linee del nuovo modello di Renault 5( Ansa) cityzen.it

Il legame con il passato ha rappresentato la chiave del successo anche della FIAT con la 500e, in cima alle classifiche delle EV più vendute in Italia. Uno degli elementi distintivi della vecchia 5 era il frontale con i due ampi fari quadrangolari, con la presa d’aria in basso che fungeva anche da calandra. Furono elaborate anche pepatissime versioni sportive che avevano prestazioni da favola.

In attesa del nuovo modello, la Renault ha festeggiato i 50 anni della 5 con un modello speciale. La R5 Diamond è concepita per essere ammirata in showroom e musei. Si tratta di un gioiello in rosa ricoperto di diamanti. La vettura si apre con un lettore di impronte digitali ed è caratterizzata da dettagli mozzafiato. Date una occhiata al video in alto. “Ai miei occhi, la R5 incarna uno stile di vita pop, ottimista, decisamente contemporaneo. Con Renault 5 Diamant ho voluto rendere omaggio al suo design rivoluzionario, trasponendo il mio mondo di forme e colori in quello delle automobili”, ha dichiarato il designer Pierre Gonalons.

Davide Russo

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 giorno ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago