Categories: Attualità

Rendimenti Buoni Fruttiferi 2024 ancora alti, boom di sottoscrizioni

Published by
Valentina Trogu

Nel 2023 Poste Italiane ha alzato i rendimenti di alcuni Buoni Fruttiferi per adeguamento all’inflazione. Sono ancora gli stessi?

L’inflazione ad aprile è tornata a scendere fino allo 0,9%. Siamo lontani dalle percentuali a cui ci aveva abituato il 2023. È una fortuna, tranne se guardiamo ai rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali.

Rendimenti Buoni Fruttiferi 2024 (Cityzen.it)

Con la discesa dell’inflazione sono scesi anche alcuni dei rendimenti al rialzo dei Buoni Fruttiferi Postali. Poste Italiane nel mese di giugno 2023 ha aumentato alcuni tassi spingendo tanti piccoli risparmiatori ad acquistare un Buono con l’idea di ottenere interessanti guadagni. Ora la situazione è cambiata ma ciò non significa che i BFP non siano ancora ottimi strumenti di investimento per chi ha la necessità di tutelare il proprio denaro.

Certo il guadagno non sarà da capogiro ma si tratta comunque di evitare la perdita d’acquisto dei soldi lasciati fermi sul conto corrente. Le proposte di Poste Italiane, poi, sono varie e i vantaggi sempre gli stessi. Flessibilità nel rimborso, tassazione agevolata al 12,50%, assenza di costi di sottoscrizione e gestione. Online, poi, è possibile utilizzare un simulatore per conoscere fin da subito il rendimento netto alla scadenza.

La panoramica sui rendimenti dei Buoni Fruttiferi 2024

Poste Italiane propone il Buono 4 anni Plus con rendimento annuo lordo alla scadenza del 2,00%, della durata di 4 anni con tassi fissi e certi. Stessa durata per il Buono Rinnova 4 anni con sottoscrizione dedicata a chi ha uno o più Buoni scaduti rimborsati dal 1° gennaio 2024 ed entro il periodo di collocamento. Il rendimento è del 2,50%.

Nuovi rendimenti per i BFP (Cityzen.it)

Restando negli investimenti nel breve-medio termine troviamo il Buono 3×2 con rendimento del 2,25% e durata di sei anni con interessi riconosciuti dopo 3 e 6 anni. Dura sette anni, invece, la sottoscrizione del Buon Risparmio Sostenibile con premio extra alla scadenza e rendimento del 2,00%.

Maggiore attesa, invece, per il Buono 3×4 della durata di 12 anni e rendimento del 2,50% e per il Buono Ordinario della durata di 20 anni e rendimento del 2,75%. Confrontando le percentuale 2024 con quelle 2023 si notano riduzioni tranne in un caso.

Parliamo del Buono dedicato ai minori acquistabile da genitori, nonni e zii entro i 16 anni del minore. Il rendimento annuo lordo alla scadenza è del 6,00%. Significa che sottoscrivendo il Buono intestandolo ad un bimbo oggi molto piccolo è possibile raddoppiare o più il capitale alla scadenza. Per conoscere l’elenco completo dei Buoni e simulare il rendimento basta collegarsi al sito ufficiale di Poste Italiane. Sarà più facile prendere una decisione e procedere, poi, con l’acquisto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago