Categories: Attualità

Ricca pensione ad agosto: cosa controllare subito nel cedolino

Published by
Valentina Trogu

Nel momento in cui l’INPS pubblicherà il cedolino della pensione di agosto correte a controllare alcune voci. Potreste ricevere più soldi.

Pensione di agosto più ricca per tanti contribuenti. Sono in arrivo aumenti e rimborsi da parte dell’INPS ma solo ad alcune condizioni. Scopriamo chi potrà rilassarsi e godersi l’estate in tranquillità.

Pensione più ricca ad agosto cosa controllare (Cityzen.it)

Sono mesi interessanti per i pensionati italiani. L’importo che potrebbero ricevere sull’assegno pensionistico sarà più alto del previsto. Lo è già stato a luglio grazie alla quattordicesima, la mensilità aggiuntiva che spetta a chi ha compiuto 64 anni entro la metà dell’anno e rispetta determinati limiti reddituali. Lo sarà anche ad agosto a condizione che si sia presentata la dichiarazione dei redditi tra maggio e metà giugno. Il prossimo mese, infatti, dovrebbe arrivare il rimborso IRPEF.

L’eventuale riconoscimento farebbe aumentare l’importo dell’assegno pensionistico di chi ha pagato più tasse del dovuto nel corso del 2023. Chi non riceverà il rimborso ad agosto è perché ha tardato nell’invio della dichiarazione dei redditi o perché ha scelto di compilare il modello senza sostituto d’imposta lasciando che sia l’Agenzia delle Entrate a corrispondere quanto dovuto ma con tempistiche molto più lunghe (4 o 6 mesi addirittura). Dovranno attendere anche i pensionati con cifre del rimborso molto alte, oltre i 4 mila euro.

Aumenti dell’assegno pensionistico, chi li riceverà ad agosto

La data di invio della dichiarazione dei redditi sarà determinante per definire il momento in cui si riceverà il rimborso 730. Chi ha proceduto con l’inoltro entro il 31 maggio avrà ricevuto il prospetto di liquidazione entro il 15 giugno e questo permetterà di ricevere il rimborso già il 1° agosto. Se la consegna è avvenuta entro il 20 giugno, invece, i soldi arriveranno il 1° agosto solo se il prospetto è stato emesso entro il 29 giugno.

Rimborso 730 nel cedolino della pensione, quando arriverà (Cityzen.it)

Si allungano i tempi dei rimborsi per chi ha inviato la dichiarazione dei redditi tra il 21 giugno e il 15 luglio. Occorrerà aspettare settembre mentre in caso di inoltro tra il 16 luglio e il 31 agosto bisognerà attendere la pensione di ottobre. Infine, chi invierà il 730 entro il 30 settembre riceverà i soldi solo a novembre. Come detto si allungano i tempi in caso di rimborsi oltre i 4 mila euro.

L’attesa sarà di 1 o 2 mesi in più perché l’Agenzia delle Entrate effettuerà controlli supplementari. A dicembre, invece, inizieranno ad arrivare i rimborsi per chi ha chiesto il pagamento all’AdE. Ma non dimentichiamo che dalla dichiarazione dei redditi potrebbe essere emerso un debito nei confronti del Fisco. In questo caso non si avrà alcun aumento nel cedolino.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago