Categories: Cronaca

Richiamo per salmonella di alimento tra i più acquistati, rischio grave per la salute

Published by
Valentina Trogu

Il Ministero della Salute ha informato i consumatori di nuovi richiami alimentari per possibile presenza di salmonella.

Scopriamo marchi e lotti interessati dei richiami alimentari segnalati nelle note del Ministero della Salute. Il rischio per la salute dei consumatori non deve essere sottovalutato. La salmonella può portare anche al ricovero in ospedale e alla morte.

Nuovo richiamo per salmonella (Cityzen.it)

La salmonella è un agente batterico isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti. Segnalata per la prima volta nel 1886, la salmonella è presente in natura con oltre 2 mila varianti e provoca infezioni di diverse forme tifoidee. Le salmonelle non tifoidee sono responsabili del 50% del totale delle infezioni gastrointestinali e sono causa più frequente di tossinfezione alimentare proprio come quella segnalata dal Ministero della Salute.

La gravità dei sintomi dell’infezione varia da semplici disturbi – nausea, febbre, vomito, diarrea, dolore addominale – a forme cliniche gravi – infezioni a carico di ossa e meningi – negli anziani, nei bambini e in soggetti con deficit del sistema immunitario. Nella maggior parte dei casi la malattia ha un decorso benigno ma nelle infezioni più gravi può portare il ricovero in ospedale e l’inizio di una terapia antibiotica.

Il prodotto richiamato per salmonella, marchio e lotti interessati

Il richiamo riguarda diversi lotti del salame mantovano del Salumificio Cattini Srl di Mantova con sede a Suzzara, viale Zonta 43/A. Il marchio di identificazione dello stabilimento è IT 1254 LOA e le note di ritiro segnalate dal Ministero della Salute sono ben sei. Tra i lotti richiamati dal mercato il salame mantovano e salame mantovano con aglio sottovuoto venduto nelle confezioni da 400/500 grammi prodotti dal 7 marzo 2024 al 6 giugno 2024 con data di scadenza a 120 giorni dalla produzione.

Salame ritirato dal mercato (Cityzen.it)

Altri prodotti oggetto di ritiro sono

  • salame mantovano e salame mantovano con aglio con peso diverso prodotti dal 7 marzo 2024 al 19 aprile 2024,
  • salame mantovano da 1,2 chili con Lotto di produzione 6 giugno 2024,
  • salame mantovano da 1,2 chili con Lotto di produzione 3 maggio 2024,
  • salame mantovano da 1 chilo con Lotto di produzione 3 maggio 2024,
  • salame mantovano da 1 chilo con Lotto di produzione 10 maggio 2024.

Il motivo del richiamo è precauzionale, per la possibile presenza di salmonella. Il Ministero della Salute raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita per chiedere il rimborso della spesa. Per conoscere gli altri richiami alimentari – la lista è lunga e aggiornata quasi quotidianamente – basterà accedere al portale del Ministero della Salute nella sezione dedicata alle segnalazioni. Qui si potrà prendere visione delle note di richiamo e conoscere i dettagli dei prodotti incriminati.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago