Categories: Attualità

Richiesta dell’esenzione ticket sanitario: la novità è nel Sistema Tessera Sanitaria

Published by
Valentina Trogu

Vorreste fare domanda di esenzione ticket sanitario utilizzando la piattaforma Sistema Tessera Sanitaria? Non sempre è possibile.

Il Sistema Tessera Sanitaria è un sistema volto alla rilevazione telematica nazionale delle prescrizioni mediche e farmaceutiche e delle prestazioni ambulatoriale erogate a carico del Servizio Sanitario Nazionale. I cittadini possono accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico e richiedere esenzioni.

Come chiedere l’esenzione ticket sanitario (Cityzen.it)

 La Legge 326/03 ha istituito il Sistema Tessera Sanitaria, un sistema che offre dei vantaggi al cittadino. Questo può in autonomia accedere al suo fascicolo previdenziale, scaricare in formato PDF e stampare la copia della tessera sanitaria o richiederne una nuova in caso di furto, deterioramento o smarrimento, visualizzare i dati di spesa sanitaria e gestire le autocertificazioni di esenzione per reddito.

Si può accedere a questi servizi con Tessera Sanitaria abilitata a Carta Nazionale dei Servizi (dovrà essere dotata di microchip) oppure con SPID o eIDAS oppure con Carta di Identità Elettronica. All’interno della piattaforma c’è un’intera sezione dedicata proprio alle esenzioni ticket sanitario, nello specifico alle esenzioni da reddito. Possono fare domanda di esenzione e controllare la propria situazione solamente gli assistiti residenti nelle Regioni che ne hanno effettuato richiesta al Sistema TS.

Guida all’esenzione ticket sanitario per reddito

Le Regioni che ad oggi hanno richiesto il servizio di esenzione da reddito al Sistema Tessera Sanitaria sono Valle d’Aosta, Puglia, Sicilia, Sardegna, Umbria, Molise, Veneto, Marche, Calabria, Abruzzo e la provincia autonoma di Bolzano. I cittadini che risiedono in queste Regione se in possesso di TS-CNS attivata possono tramite il portale inserire un’autocertificazione con la richiesta di esenzione per motivi di reddito, visualizzare le esenzioni attive per reddito a proprio carico e chiudere un’esenzione.

Esenzione Ticket per reddito, cosa sapere (Cityzen.it)

Se l’accesso deve essere compiuto da un genitore o tutore servirà l’attivazione della delega presso uno sportello ASL per abilitate l’adulto alla fruizione dei servizi per conto del figlio minorenne. Ricordiamo ora quando è concessa l’esenzione per reddito. Ci sono quattro tipologie con relativi codici. E01 per soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni con reddito familiare entro i 36.151,98 euro.

E02 per i disoccupati e i familiari a carico con reddito sotto gli 8.263,31 euro o 11.362,05 euro se coniugati più 516,46 euro per ogni figlio a carico. E03 per i titolari di assegno sociale e i familiari a carico e E04 per i titolari di pensione al minimo con stessi requisiti reddituali richiesti per il codice E02. Ogni Regione, poi, è libera di integrare le condizioni di esenzione con altre decise in autonomia.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago