L’immagine nasconde una frase che non tutti riescono ad individuare: ai più esperti basteranno pochi secondi per giungere alla soluzione.
Ogni giorno di più, gli impegni si affollano nella mente riempiendo la giornata. C’è chi trascorre lunghe ore al lavoro, chi invece si dedica alle faccende domestiche e chi cerca di incastrare spese e commissioni. Quel che è certo è che, quotidianamente, la ricerca di un po’ di spensieratezza diventa talvolta un vero miraggio.
Eppure attualmente lo svago è a portata di mano. Capita spesso di sfruttare qualche minuto libero prendendo in mano il proprio smartphone e navigando tra le tantissime proposte di giochi e quiz da svolgere online. Un’occasione che si presenta ancor di più durante i periodi di Festa, quando finalmente un po’ di ferie permettono di concedersi questo lusso. Tra i classici più amati, vi sono senza dubbio i rebus.
Una tradizione dell’enigmistica, si presenta come una combinazione perfetta di immagini e lettere che, una volta unite insieme grazie alla propria abilità, formeranno una frase di senso compiuto. Non resta dunque, che attivare la propria concentrazione e divertirsi a sfidare amici e parenti: soltanto le menti più brillanti riusciranno a scoprire cosa si nasconde in questo test.
Fino ad alcuni anni fa, recarsi dal proprio edicolante di fiducia per acquistare un giornalino di enigmistica era una consuetudine. Un’abitudine che oggi, in molti casi, è stata sostituita dall’uso del proprio telefono e della connessione a internet, grazie ai quali accedere ai tanti contenuti che sono proposti gratuitamente. Questa volta bisogna mettersi alla prova osservando la grafica, che propone due disegni molto chiari. Unendo successivamente la parola rappresentata alle lettere inserite tra le immagini, sarà facile giungere alla soluzione. Quelle nascoste nel rebus sono in particolare due parole, entrambe composte da 8 lettere ciascuna.
Partendo dalla prima illustrazione a sinistra, è facile riconoscere una lussuosa “villa”. Sarà proprio questa la partenza per risolvere il rebus. Ad accompagnarla, le lettere “ggi”, che formano quindi la parola: “villaggi”. Non resta che spostare lo sguardo sulla seconda composizione, che inizia dalle lettere “pro”.
Subito dopo è possibile individuare i disegni di due tetti tradizionali di case. Unendoli alle lettere dunque, si giungerà a scoprire qual è la seconda parola, ossia: “protetti”. I più abili quindi, saranno arrivati a decifrare in poco tempo quella che era la soluzione finale del gioco: “villaggi protetti”. L’idea in più adesso, è di passare avanti il rebus a chi è vicino, grandi e piccini, e sfidare a scoprire al più presto la soluzione. Il divertimento è assicurato.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…