Categories: Attualità

Riforma ISEE, le nuove regole di calcolo pronte ad essere applicate

Published by
Valentina Trogu

Il Governo è a lavoro per definire le nuove regole di calcolo ISEE che dovrebbero migliorare la struttura dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

La Riforma ISEE è ancora in fase di discussione. Il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia stanno focalizzando l’attenzione sui cambiamenti da apportare la calcolo della situazione reddituale e patrimoniale delle famiglie italiane.

Riforma ISEE, le nuove regole di calcolo (Cityzen.it)

C’è l’esigenza di rivedere le regole di calcolo dell’ISEE per permettere alle famiglie italiane di accedere ad un maggior numero di Bonus e agevolazioni. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente dovrebbe descrivere il quadro patrimoniale e reddituale dei nuclei familiari in modo tale da capire di quali e quanti aiuti necessitano. Ma sono state rilevate delle criticità sul modello attuale di calcolo.

Di conseguenza si è avvertita la necessità di modificare il sistema per semplificare il conteggio e aiutare le famiglie eliminando gli effetti negativi legati a norme obsolete. Si vuole arrivare, dunque, a riflettere in maniera ancora più precisa la reale situazione economica delle famiglie italiane ma siamo sicuri che non si saranno brutte sorprese per gli italiani? Il sospetto è d’obbligo considerando che i cittadini più che alla carota sono abituati al bastone.

Come cambierà il calcolo ISEE dopo la Riforma

Ad oggi incluso nel calcolo dell’ISEE c’è l’Assegno Unico Universale, l’aiuto economico per le famiglie con figli a carico che, però, è esente dall’IRPEF. Per quale motivo si conteggia facendo aumentare il valore dell’Indicatore e riducendo, quindi, i vantaggi per i nuclei familiari? L’idea del Governo è di escludere l’AUU dall’ISEE in modo tale da abbassare il valore ed evitare penalizzazioni per i percettori dell’agevolazione. Ribadiamo che è solo un’idea, non c’è nulla di ufficiale al momento.

ISEE, nuovo calcolo con esclusione di AUU e non solo (Cityzen.it)

Tra le novità della Riforma la revisione della valorizzazione della prima casa nel calcolo patrimoniale dell’ISEE allo scopo di ridurne il peso e abbassare il valore dell’Indicatore. Considerando che tantissime famiglie pagano un mutuo salato per la prima casa, sarebbe giusto ridurre il peso dell’immobile nel conteggio affinché il quadro della situazione economica sia più preciso e garantisca ai cittadini l’accesso a più aiuti economici. Infine c’è la questione dei Titoli di Stato e dei Buoni Fruttiferi di Poste Italiane.

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito l’esclusione di ogni strumento di risparmio garantito dallo Stato italiano entro i 50 mila euro dal conteggio dell’ISEE. Fino a quando non sarà pubblicato il Decreto attuativo che permette le modifiche dello strumento, però, l’INPS continuerà ad inserire Titoli di Stato e Buoni Fruttiferi nella Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago