Attualità

Rimborsi 730 in busta paga: attenzione ai dati inseriti, si fai questo errore rischi di avere i soldi con 3 mesi di ritardo

Published by
Antonia Festa

Per ottenere i rimborsi 730 è necessario controllare le informazioni inserite nella Dichiarazione dei Redditi, Cosa succede in caso di incongruenze?

Sono state inserite importanti novità relative alla presentazione del Modello 730, ai fini di un celere ottenimento dei rimborsi IRPEF.

Come si ottiene il rimborso 730? (cityzen.it)

Il Fisco ha, infatti, previsto la possibilità per i contribuenti di confermare i redditi e le spese indicate dall’Agenzia delle Entrate nella documentazione precompilata, tramite una procedura guidata. In seguito all’ultima Riforma fiscale, inoltre, nel Quadro W del Modello 730 potranno essere inserite le voci per la liquidazione delle imposte relative ai redditi percepiti all’estero, IVIE e IVAFE.

Le modifiche riguardano anche il Quadro L, nel quale si trovano i righi relativi alla rivalutazione dei terreni e alla tassazione sostituiva dei redditi di capitale di fonte estera accreditati direttamente al contribuente, senza intermediari residenti.

Per ottenere i rimborsi in busta paga sarà necessario verificare attentamente tutte le informazioni contenute nella precompilata e controllare se dalla Dichiarazione dei Redditi risulti un credito. Se si verificano determinate condizioni, tuttavia, i tempi per l’accredito in busta paga potrebbero notevolmente allungarsi. Quali sono le ipotesi in cui sono previsti i ritardi? Scopriamolo.

Rimborsi 730: perché vengono pagati in ritardo?

Nel caso in cui dalla Dichiarazione dei Redditi emerga un credito, al contribuente spetta un rimborso.

In alcuni casi, possono scattare controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate (cityzen.it)

Se viene indicato un sostituto d’imposta, la somma viene accreditata direttamente in busta paga dal datore di lavoro o, nel caso dei pensionati, nel cedolino pensione dall’INPS. In particolare, i rimborsi sono pagati a partire dal mese di luglio per i lavoratori o dal mese di agosto/settembre per i pensionati.

Nel caso in cui dovesse emergere un debito dalla Dichiarazione dei Redditi, invece, gli importi sono trattenuti dalla retribuzione a partire dal mese di luglio o dalla pensione a partire dal mese di agosto/settembre.

Ci sono, tuttavia, dei casi in cui i contribuenti potrebbero ottenere il rimborso 730 con tempistiche differenti. Potrebbero, ad esempio, emergere delle incongruenze tra i redditi dichiarati e quelli risultanti dalla Certificazione Unica oppure una difformità tra le spese dichiarate dal Fisco da terzi soggetti (come le spese sanitarie) e quelle specificate dal contribuente.

In queste ipotesi potrebbero essere disposti i cd. controlli preventivi. Nel dettaglio, tali accertamenti vengono compiuti in maniera automatizzata e scattano sulle dichiarazioni che hanno elementi di incoerenza o dalle quali emerge un rimborso superiore a 4 mila euro.

Se, purtroppo, il Fisco decide di procedere con i controlli preventivi, i rimborsi 730 verranno erogati dall’Agenzia delle Entrate in ritardo, entro il sesto mese successivo al termine della presentazione della Dichiarazione dei Redditi o della data di trasmissione (nell’ipotesi di invio tardivo).

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago