Categories: Attualità

Rimborsi per figli a carico, con un errore si perde tutto: non lo commettere anche tu

Published by
Valentina Trogu

Nel modello 730 si possono portare in detrazione le spese per i figli a carico in modo tale da ottenere i rimborsi. Basta poco per perdere i soldi. 

A breve si potrà inviare il modello 730 2024 su cui caricare tutte le spese detraibili e deducibili. L’intento è ottenere un rimborso già nel mese di luglio. Vediamo come procedere per non sbagliare.

Detrazioni figli a carico, rimborso nel 730 (Cityzen.it)

I figli costano caro ma fortunatamente è possibile recuperare parte delle spese nel modello 730. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire perché significherebbe perdere molti soldi sotto forma di rimborso erogato direttamente in busta paga ai dipendenti e sul cedolino della pensione ai pensionati. Per ricevere il rimborso occorrerà portare le spese in dichiarazione dei redditi. L’AdE ha già messo a disposizione dei cittadini i modello 730 2024 semplificato dallo scorso 30 aprile. Si potrà modificare e inviare dal 20 maggio.

Si tratta di un 730 precompilato dall’Agenzia delle Entrate con i dati a sua disposizione e con informazioni ottenute dal datore di lavoro, dalle banche e dalle farmacie. Tra le spese da inserire ci sono quelle che danno diritto alle detrazioni per i figli a carico. Nel 730 ordinario il Quadro di riferimento è quello E relativo agli Oneri e spese. Nel nuovo modello semplificato (a disposizione  di dipendenti e pensionati) la sezione di riferimento è “Spese sostenute”.

Spese per figli a carico, la compilazione nel modello 730

Indicando i familiari a carico (con redditi entro i 2.840,51 euro oppure 4 mila euro se under 24) si potranno scaricare le spese effettuate dal contribuente nel 2023. Ma quali sono queste spese che danno diritto al rimborso? Ci sono le spese mediche, sanitarie e farmaceutiche come l’acquisto di farmaci o dispositivi medici oppure il pagamento di analisi ed esami che danno diritto al 19% eccedente la franchigia di 129,11 euro.

Spese detraibili per figli a carico (Cityzen.it)

Non c’è un limite massimo di spesa ma superando i 15.493,71 euro l’importo del rimborso sarà rateizzato in quattro annualità. Altre spese da detrarre sono quelle per l’attività sportiva dei figli a carico tra i 5 e i 18 anni. Rientrano i versamenti per l’iscrizione e le mensilità ad associazioni sportive, piscine, palestre a condizione che siano legate ad attività sportive dilettantistiche.

L’importo massimo da portare in detrazione al 19% è di 210 euro. Stessa percentuale per le spese scolastiche e universitarie e per le rette di asili nido privati e pubblici con tetto massimo di 632 euro. Il limite è di 800 euro, invece, per le spese di istruzione dalle scuole primarie all’Università. Si scaricano anche le spese di affitto se il figlio è studente fuori sede con tetto massimo di 2.633 euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago