Attualità

Rischi 7 anni di carcere se fai questo alla guida

Published by
Stefania Guerra

Nel Nuovo Codice della Strada sono contenute interessanti novità e inasprimenti delle pene per numerose infrazioni.

Lo scopo delle normative aggiornate o inserite ex novo è quello ovviamente di garantire la sicurezza di cose, animali e persone.

Il nuovo Codice della Strada inasprisce alcune sanzioni e aumenta gli anni di carcere – Cityzen.it

Laddove non arriva il comune buon senso, e nemmeno il senso della legalità, arrivano allora multe e sanzioni pesantissime, e persino accuse penali. Oggi chi commette determinati atti rischia ancora di più: oltre alle multe, anche tanti anni di carcere. Ecco perché.

Arrivano punizioni estreme per chi fa questo alla guida, ecco cosa prevede il Nuovo Codice della Strada

Come accennato poco sopra, il nuovo codice stradale contiene normative aggiornate, migliorate o aggiunte al fine di tutelare ancora di più la sicurezza.

Chi abbandona un animale in strada oggi rischia molto di più – Cityzen.it

Tra l’altro sempre dal Codice Stradale arrivano alcune buone notizie per i cittadini, vessati dalle continue multe fatte con gli Autovelox. Per fortuna si sono disposte regole che vanno a tutelare gli automobilisti, e che costringono le Amministrazioni Comunali a non posizionare i rilevatori di velocità per “fare cassa”.

Oggi, inoltre, si propone di revocare la patente a chi abbandona un animale in strada. Purtroppo questa pratica è molto frequente, ed è una crudeltà inaccettabile. Spesso l’abbandono aumenta in prossimità delle vacanze estive, perché i padroni non sanno dove lasciare l’animale. O meglio, perché preferiscono agire in modo criminale invece di prendersi cura dei loro cani o gatti da compagnia.

Ovviamente abbandonare un animale in strada significa quasi certamente la sua morte e inoltre non dobbiamo dimenticare che si possono innescare anche incidenti stradali. Ecco perché si è pensato di inasprire le sanzioni già presenti e di punire ancora più severamente chi compie questo atto scellerato.

Se il conducente di un veicolo viene “pizzicato” ad abbandonare un animale per strada, potrebbe andare incontro dunque al divieto di guida da 6 mesi a 1 anno. Inoltre se questo gesto ha causato incidenti stradali, la norma può applicare gli articoli del Codice Penale relativi all’omicidio stradale nonché alle lesioni gravi e gravissime. Le conseguenze sono ovviamente molto pesanti per chi incorre in questi reati, ma sembra logico e comprensibile applicare il massimo del rigore, perché abbandonare un animale è un atto inumano.

Oggi le sanzioni pecuniarie vanno da1.000 a 10.000 euro, ed è previsto l’arresto fino a 1 anno in caso di abbandono di animale. Se ciò avviene per strada, si rischiano fino a 7 anni di carcere.

Anche se gesti come questo devono essere combattuti tramite un adeguato insegnamento, culturale, etico e civile, è possibile che alcuni soggetti non recepiscano, e a quel punto è legittimo che scattino le sanzioni previste.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago