Attualità

Rischi il pignoramento della pensione? Non disperare, la legge ti offre una straordinaria garanzia

Published by
Antonia Festa

Anche la pensione può essere pignorata, ma ai debitori viene riconosciuto uno strumento di salvezza che mette a riparo il denaro.

Tramite il pignoramento della pensione, una quota della prestazione dei debitori viene trattenuta per il soddisfacimento delle pretese dei creditori. Questi ultimi avranno un accesso diretto a una parte dell’assegno destinato ai pensionati.

La legge prevede delle tutele in caso di pignoramento della pensione (cityzen.it)

La procedura può essere disposta sia con il pignoramento diretto presso l’Ente erogatore dell’assegno (ad esempio l’INPS), prima che avvenga il pagamento della prestazione, sia rivolgendosi alla Banca o alla Posta, dopo l’erogazione delle somme sul conto corrente del pensionato. A seconda della modalità applicabile, la determinazione della somma pignorabile è differente.

La procedura del pignoramento della pensione è fissata dall’art. 543 del codice di procedura civile, che stabilisce anche le regole per tutelare i debitori. Non tutto l’importo dell’assegno, infatti può essere sottratto, perché va sempre garantito il cd. minimo vitale, adeguato annualmente al costo della vita. Vediamo a quanto corrisponde.

Pignoramento pensione: come va eseguito per tutelare i diritti dei debitori?

Come abbiamo anticipato, in caso di pignoramento della pensione va sempre garantito al pensionato il minimo vitale che, attualmente, corrisponde alla quota pari a 2 volte l’Assegno Sociale. Per il 2024, quest’ultimo ammonta a 534,41 euro e, dunque, il limite di pensione non pignorabile è di 1.068,82 euro.

La pensione non può essere pignorata oltre specifici limiti (cityzen.it)

Della parte restante, invece, può essere aggredito l’1/5. Di conseguenza, per determinare l’importo del pignoramento, bisogna togliere dalla pensione i 1.068,82 euro e, infine, sottrarne il 20%. Per esempio, se la prestazione ammonta a 1.500 euro, può essere pignorato 1/5 di 431,18 euro, ossia 86,23 euro. Se ci sono più creditori, il limite sale al 40% della quota che eccede i 1,5 volte l’Assegno Sociale. Le tipologie di crediti, però, devono essere differenti tra loro.

Tale regola, tuttavia, vale esclusivamente per le pensioni accreditate dopo la notifica del pignoramento. Nel caso in cui si debba procedere alla sottrazione di ratei pagati prima della notifica, il limite pignorabile corrisponde a 1/5 della parte eccedente di 3 volte l’Assegno Sociale, cioè 1.603,23 euro.

Ad esempio, se sul conto corrente sono presenti 2.000 euro, il primo pignoramento sarà di 1/5 di 396,77 euro, cioè 79,35 euro. I pignoramenti seguenti, invece, colpiranno direttamente la pensione, fino a estinzione completa del debito.

È bene chiarire, infine, che non tutte le pensioni possono essere pignorate. La legge precisa che sono esclusi i trattamenti assistenziali, come la pensione d’invalidità civile e l’indennità di accompagnamento e l’Assegno Sociale. La pensione di reversibilità può essere oggetto di pignoramento.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago