Categories: Attualità

Rischi l’assunzione se non presenti questo modulo: scaricalo online

Published by
Katia Russo

Sono un lavoratore ed ho bisogno del Modello C2 Storico, ma cosa devo fare per scaricarlo online? Inoltre, di cosa si tratta?

Prima di capire come bisogna muoversi per richiedere il Modello C2 Storico, è importante capire di cosa si tratta e perché e da chi viene richiesto. Per chi non lo sapesse, il documento in questione è un attestato rilasciato da parte del Centro per l’Impiego che contiene al suo interno tutte le informazioni e tutti i dati relativi al percorso lavorativo del soggetto richiedente.

Modello C2 Storico online, cosa fare per scaricarlo – Cityzen.it

Spesso viene richiesto da parte delle aziende che intendono assumere del personale per verificare se si ha la possibilità o meno di fruire di sgravi e incentivi. Insomma, da come si è potuto capire, il mondo del lavoro non è fatto solo di prestazioni, ma anche e, oseremo dire, soprattutto di burocrazia e documenti a non finire!

Leggi anche: Pensione a 63 anni da subito se rientri in queste categorie di lavoratori: i vantaggi sono incredibili

Come si richiede il Modello C2 Storico online

Per ottenere un simile documento bisogna rispettare le regole che vi sono alla base del livello di digitalizzazione della propria amministrazione. In linea di massima, sappiamo che esiste una piattaforma dedicata appositamente allo stesso a cui è possibile accedere tramite lo SPID oppure tramite un’altra identità digitale.

Recarsi ai Centri per l’Impiego è la strada fondamentale per richiedere il documento – Cityzen.it

Tuttavia, nonostante questo, possono esserci delle differenziazioni in base ai percorsi online che sono individuabili nell’area di appartenenza. Per fare un esempio pratico, sia nella regione della Lombardia che del Lazio bisogna inviare una mail al proprio Centro per l’Impiego allegandovi al suo interno una copia del documento di identità e la dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Addirittura, nella provincia di Milano si può utilizzare l’applicazione myAFOLMET.

Altre informazioni sul Modello C2 Storico

Invece, in Emilia Romagna si usa il portale Lavoro per te oppure l’app dello stesso. Comunque sia, la cosa più consigliabile da fare è quello di recarsi direttamente al Centro per l’Impiego e chiedere quale sia la procedura prevista per la propria zona.

Katia Russo

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago