Categories: Attualità

Rischi l’assunzione se non presenti questo modulo: scaricalo online

Published by
Katia Russo

Sono un lavoratore ed ho bisogno del Modello C2 Storico, ma cosa devo fare per scaricarlo online? Inoltre, di cosa si tratta?

Prima di capire come bisogna muoversi per richiedere il Modello C2 Storico, è importante capire di cosa si tratta e perché e da chi viene richiesto. Per chi non lo sapesse, il documento in questione è un attestato rilasciato da parte del Centro per l’Impiego che contiene al suo interno tutte le informazioni e tutti i dati relativi al percorso lavorativo del soggetto richiedente.

Modello C2 Storico online, cosa fare per scaricarlo – Cityzen.it

Spesso viene richiesto da parte delle aziende che intendono assumere del personale per verificare se si ha la possibilità o meno di fruire di sgravi e incentivi. Insomma, da come si è potuto capire, il mondo del lavoro non è fatto solo di prestazioni, ma anche e, oseremo dire, soprattutto di burocrazia e documenti a non finire!

Leggi anche: Pensione a 63 anni da subito se rientri in queste categorie di lavoratori: i vantaggi sono incredibili

Come si richiede il Modello C2 Storico online

Per ottenere un simile documento bisogna rispettare le regole che vi sono alla base del livello di digitalizzazione della propria amministrazione. In linea di massima, sappiamo che esiste una piattaforma dedicata appositamente allo stesso a cui è possibile accedere tramite lo SPID oppure tramite un’altra identità digitale.

Recarsi ai Centri per l’Impiego è la strada fondamentale per richiedere il documento – Cityzen.it

Tuttavia, nonostante questo, possono esserci delle differenziazioni in base ai percorsi online che sono individuabili nell’area di appartenenza. Per fare un esempio pratico, sia nella regione della Lombardia che del Lazio bisogna inviare una mail al proprio Centro per l’Impiego allegandovi al suo interno una copia del documento di identità e la dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Addirittura, nella provincia di Milano si può utilizzare l’applicazione myAFOLMET.

Altre informazioni sul Modello C2 Storico

Invece, in Emilia Romagna si usa il portale Lavoro per te oppure l’app dello stesso. Comunque sia, la cosa più consigliabile da fare è quello di recarsi direttamente al Centro per l’Impiego e chiedere quale sia la procedura prevista per la propria zona.

Katia Russo

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

3 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago