Attualità

Risparmi fino al 65% se sostituisci una vecchia caldaia con una a condensazione: scopri come accedere all’agevolazione

Published by
Antonia Festa

Chi sostituisce la vecchia caldaia con una a condensazione ha diritto a una vantaggiosa detrazione IRPEF. Bisogna, però, rispettare dei requisiti specifici.

Il Bonus caldaia consente di accedere a due incredibili sconti per migliorare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni, installando caldaie a condensazione di classe energetica elevata.

Si possono ottenere le detrazioni al 65% e al 50% se si sostituisce una vecchia caldaia (cityzen.it)

In questo modo, non solo si riduce l’emissione di anidride carbonica e si tutela l’ambiente, ma si beneficia di un vantaggio economico, grazie alle detrazione fiscali.

Il beneficio è ammesso per il montaggio della caldaia, l’acquisto e la posa della nuova caldaia, la manodopera e le prestazioni professionali per i sopralluoghi.

In particolare, si possono richiedere due tipologie di detrazioni:

  • una al 50%, che copre i costi per la sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale esistenti con caldaie a condensazione di classe energetica A;
  • una al 65%, che copre i costi per la sostituzione dei vecchi impianti con caldaie a condensazione di classe A o superiore e, contemporaneamente, l’installazione di impianti di termoregolazione evoluti di classe V, VI o VII.

Il beneficio è accessibile entro un limite massimo di spesa di 96 mila euro, suddiviso in 10 quote annuali di pari importo.

Le detrazioni, inoltre, possono essere richieste non solo dai proprietari degli immobili ma anche dai locatari o comodatari. Il Bonus caldaie al 50% e al 65%, tuttavia, viene riconosciuto solo se ricorrono ulteriori requisiti. Vediamo quali sono.

Bonus caldaia: i requisiti per il riconoscimento delle detrazioni IRPEF

Fondamentale, per ottenere le detrazioni del 50% e del 65% per la sostituzione di una vecchia caldaia con una nuova a condensazione, è che le spese siano state effettuate tramite strumenti di pagamento tracciabili e non in contanti. Sono ammessi, dunque, carte, bancomat e bonifici bancari.

Quando spetta il Bonus caldaia? (cityzen.it)

L’immobile presso il quale viene installata la caldaia, poi, deve essere accatastato oppure in corso di accatastamento. È fondamentale che l’impianto di riscaldamento da sostituire sia già presente (anche se non utilizzato) e che tutte le imposte relative all’immobile siano state regolarmente pagate.

Attenzione, però, perché ai fini del riconoscimento della detrazione al 65% è essenziale che, in caso di installazione di un nuovo impianto di climatizzazione, di ristrutturazione di un impianto esistente oppure di sostituzione del generatore di calore (ad esempio, caldaia, pompa di calore, stufa a pellet, impianti ibridi), ci sia l’installazione delle valvole termostatiche.

Nell’ipotesi in cui non vengano installate le valvole termostatiche, ma soltanto la caldaia a condensazione di classe A, spetta la detrazione solo al 50%. Se, invece, la caldaia installata è di vecchia generazione e non a condensazione, non si può ottenere alcun tipo di detrazione fiscale.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago