Attualità

Risparmiare sui biglietti delle compagnie più famose è possibile: come funziona lo skiplag

Published by
Cristina P.

Come funziona lo skiplag, il trucchetto per risparmiare sul costo del biglietto aereo, che però presenta qualche rischio per i passeggeri

Di questi tempi di guerre, pandemie, e quindi (anche) di inflazione, risparmiare è diventato un mantra per qualsiasi cittadino italiano, anche per quelli che si vogliono godere i piaceri della vita. Viaggiare, per esempio, non rientra certamente tra le attività indispensabili per la salute di una persona, ma non per questo è meno importante di fare lo scrub al viso.

Come si può risparmiare sul costo dei biglietti aerei con il metodo dello skyplagging – cityzen.it

Partendo da questo presupposto, oltre ad aggiornare compulsivamente la pagina dei siti delle compagnie aeree low cost cercando un’offerta che possa farci risparmiare sul costo del biglietto, c’è un altro trucchetto, che arriva direttamente dagli Stati Uniti, per godersi un bel viaggio e non dover sborsare un capitale, cosa che di fatto accade sempre più spesso per chi decide di spostarsi in aereo.

Questo sistema si chiama skyplagging. Letteralmente “città nascosta” o ancora più evocativo “biglietto usa e getta” ed è il metodo che potrebbe farti risparmiare, anche se comporta qualche rischio. Vediamo insieme come funziona e cosa causa il fatto di usarlo in maniera compulsiva.

Cosa è la skyplagging e perché potrebbe essere un rischio per i passeggeri

Lo skyplagging non è altro che un trucco che parte dall’acquistare un biglietto meno costoso con uno scalo nella città in cui si vuole viaggiare e poi non prendere il secondo volo. Facciamo un esempio pratico: vogliamo andare a Madrid, ma il costo del biglietto è troppo alto, quindi ne acquistiamo uno che va a Malaga, ma con scalo nella capitale spagnola, e non ci imbarchiamo per il secondo volo previsto per l’altra città. Semplice, no?

Cosa è lo skyplagging e quali sono i rischi – cityzen.it

Ecco, di fatto non è per nulla difficile, ed è ancora di più alla portata grazie al sito Skiplagged, finito anche sotto accusa come recita il portale stesso, ma non immune da rischi. Le compagnie aeree, infatti, non vedono certamente di buon occhio chi utilizza questo metodo per viaggiare, perché di fatto perdono dei clienti a bordo, ma è comunque legale.

Non solo, difficilmente si potrà partire con più di uno zaino. Una volta in aeroporto, infatti, il bagaglio in stiva viene spedito direttamente alla località per cui è stato comprato il biglietto – nel nostro esempio a Malaga e non a Madrid -, ma capita spesso anche che una semplice valigia da mettere nel bagagliaio venga lo stesso spedita.

A questo si deve aggiungere il fatto che la compagnia aerea, capendo il trucco, possa anche non farvi imbarcare per il primo volo. Per quanto riguarda il ritorno, poi, è ancora più rischioso. Chi si avvale dello skyplagging, di solito acquista solo il biglietto d’andata con questo metodo.

Cristina P.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago