Sono attivi i nuovi bandi INPS per richiedere i contributi da utilizzare per pagare la vacanza estiva. Vediamo chi può partecipare.
Online si possono consultare i bandi INPS per soggiorni estivi e cure termali. I contributi sono dedicati agli iscritti ex IPOST che hanno aderito al Nuovo o Vecchio Fondo Mutualità.
Le vacanze estive si avvicinano e già le famiglie sognano il momento della partenza. Dopo un inverno di cielo grigio e una pazza primavera si sente proprio il bisogno di cambiare aria, staccare dalla routine e vivere giornate di relax, divertimento e avvolti da panorami incantevoli. Le mete tra cui scegliere sono veramente tante, sia in Italia che all’estero. Basterà solo trovare un compromesso con gli altri viaggiatori. Mare o montagna? Città d’arte o avventura? Rilassamento totale o sport tutto il giorno?
Come detto c’è solo l’imbarazzo della scelta ma la vacanza ha un costo importante. C’è chi risparmia tutto l’anno per potersi allontanare da casa per una settimana o due. Un unico desiderio, dimenticare la quotidianità per ricaricare le energie fisiche e mentali. Fortunatamente un modo per risparmiare c’è ed è proposto dall’INPS. In realtà le opzioni sono tre.
L’INPS ha attivato tre bandi di concorso per l’assegnazione di contributi economici. Il primo si rivolge agli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità e prevede contributi per le cure termali 2024. Il soggiorno si dovrà prenotare tra il 1 giugno e il 30 novembre 2024. Alla domanda occorrerà allegare il cedolino dello stipendio più il certificato medico originale dell’ASL attestante la necessità di cure termali.
Il modello si può scaricare dal portale INPS e si dovrà inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure assicurata convenzionale con ricevuta di ritorno. L’indirizzo è INPS Direzione centrale Credito, Welfare e Strutture Sociali – Area Politiche di assistenza e Inclusione Sociale per gli iscritti ai fondi mutualistici – Concorso cure termali NF 2024 – Via A. Ballarin 42, 00142 Roma. In alternativa si può inviare tramite PEC all’indirizzo dc.creditowelfareestrutturesociali@postacert.inps.gov.it.
Il secondo bando consente la fruizione di soggiorni estivi presso alberghi e altre strutture ricettive in Italia dal 1 giugno al 30 settembre. Le modalità di invio della domanda sono le stesse ma nell’indirizzo della raccomandata/assicurata si dovrà scrivere “Concorso soggiorni estivi” invece di cure termali. Infine, i contributi per le cure termali possono essere richiesti anche dagli iscritti al Vecchio Fondo Mutualità. La scadenza dell’invio della domanda è prevista il 17 maggio 2024. I dettagli del bando si possono trovare sul portale dell’INPS.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…