Attualità

Rivoluzione pensioni: chi riceverà (da subito) 260€ in più

Published by
Stefania Guerra

Arrivano ottime notizie per alcuni fortunati pensionati che prenderanno subito 260 euro in più rispetto all’anno scorso.

Grazie alle aliquote Irpef che sono state ripensate, le pensioni di vecchiaia si ritroveranno con alcuni aumenti, che da tempo erano agognati e sperati.

Alcuni pensionati stanno per ricevere un consistente aumento – Cityzen.it

L’ulteriore buona notizia è che gli aumenti annunciati arriveranno prima del mese di aprile. A rivelare questa piacevole novità è un messaggio dell’INPS, e più precisamente il numero 755 del 20 febbraio 2024.

Controlla subito se ti spetta l’aumento della pensione di 260 euro

La nuova normativa riguardante i cambiamenti sulle aliquote Irpef agirà direttamente sulle prestazioni d’accompagnamento e sulle pensioni assoggettate all’Imposta del Reddito sulle Persone Fisiche, tramite il criterio dei 3 scaglioni – e non più 4 – con effetti immediati già a partire dal cedolino di marzo.

Soldi in arrivo per alcuni pensionati – Cityzen.it

Proprio la rimodulazione degli scaglioni, regalando un minor impatto della tassazione, va ad aumentare l’importo mensile erogato, che alcuni fortunati pensionati riceveranno già dal mese di marzo. Ecco l’attuale distribuzione delle aliquote:

  • 23% Per i redditi fino ad un massimo di 28.000 euro;
  • 35% Per i redditi oltre i 28.000 euro e fino ad un massimo di 50.000 euro;
  • 43% Per i redditi oltre i 50.000 euro.

La novità rispetto al passato è che si è andati ad abolire l’aliquota del 25% e gli importi fino a 28 mila euro sono stati integrati nello scaglione del 23%. Questi lievi cambiamenti hanno fatto sì che alcune categorie di pensionati si troveranno con un assegno più alto.

Da ricordare anche che per il 2024 è stato innalzato l’importo in detrazione per i titolari di reddito da lavoro dipendente, che passa da 1.880 euro a 1.995 euro. Lo sconto fiscale, dunque, andrà di fatto ad agevolare tutti quei contribuenti con redditi superiori ai 15 mila euro annui, cifra che con le nuove aliquote non viene coinvolta. Nel concreto, per capire di quanto sarà l’aumento visibile mensilmente, ecco alcuni esempi:

  • 6 euro al mese in più (con anche 18 euro di arretrati) per un totale di 75 euro all’anno in più per i redditi fino a 18.700 euro;
  • 8 euro al mese in più (con i +20 euro di arretrati erogati una tantum) per un totale di 100 euro all’anno in più per i redditi fino a 20 mila euro;
  • 20 euro al mese in più (con i +60 euro in arretrati una tantum) per un totale di 260 euro in più all’anno per i redditi che superano i 28 mila euro.

Dal mese di marzo 2024 i pensionati dunque verseranno, grazie alle nuove aliquote Irpef, il 2% di tasse in meno, e potranno beneficiare degli aumenti. Una “boccata d’ossigeno”, anche se lieve, che può andare a mitigare gli effetti disastrosi dell’inflazione e dell’aumento generalizzato dei prezzi.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago